Storiedichi Edizioni presenta “Filastrocche ronzanti”

Dopo il successo di Filastrocche selvaticheGerardo Attanasio e Bianca De Magistris accolgono la primavera con un illustrato dedicato alla microscopica e vibrante
vita degli insetti.

Un albo in rima vivace e giocoso che ci fa conoscere caratteristiche e abitudini degli insetti nostrani, perfetto per ispirare laboratori artistico-espressivi con i bambini.

Dal 9 aprile in libreria

In anteprima alla Bologna Children’s Book Fair

Storiedichi Edizioni saluta la primavera portando in libreria una nuova raccolta di composizioni in rima firmate dall’autore e cantautore Gerardo Attanasio e illustrate da Bianca De Magistris, che celebrano l’allegro e operoso universo degli insetti. Dopo Filastrocche selvatiche, andato in ristampa a pochissimo tempo dalla prima pubblicazione, arrivano ora le Filastrocche ronzanti16 filastrocche illustrate che cantano la bellezza della natura e dei piccoli esseri viventi che ci circondano. Sapevate che la cetonia, il bellissimo scarabeo dai colori cangianti, si fa viva sempre con l’arrivo della bella stagione? E che la coccinella si è guadagnata il titolo di “sentinella dell’orto” ripulendo ben bene ogni foglia dagli altri insetti?

Ancora una volta Gerardo Attanasio e Bianca De Magistris si sono lasciati ispirare dalla campagna che circonda l’antica colonica nel Chianti fiorentino in cui vivono per portare un po’ dei suoni e dei colori della natura anche ai loro giovani lettori. L’albo, dal formato quadrato, perfetto da stringere tra le mani, ci fa conoscere tanti insetti diversi e grazie al QR code presente nelle prime pagine è possibile ascoltare un’audio-lettura interpretata di ogni filastrocca, per rendere l’esperienza ancora più piacevole da condividere.

Un microscopico e ronzante viaggio in rima.

Protagonisti di questo viaggio minuscolo sono insetti stecco, libellule, api, bruchi macaone, lucciole, ragni vespa e tanti altri ospiti dei prati anche tra i più particolari e meno noti, per scoprire insieme nuove specie ronzanti e stimolare nei bambini l’amore e il rispetto per tutta la natura.

Con versi pieni di ritmo e musicalità, Attanasio dipinge un vivace ritratto per ogni insetto, raccontando con leggerezza e umorismo le abitudini di questi esserini e rendendo ogni filastrocca facile da memorizzare.
Tra petali profumati, frutti succosi, amori da inseguire e nettare da assaporare, rimarrete stupiti dalla laboriosità dell’ape, dal senso di comunità della formica e dalla caparbietà dello stercorario che… “concima la distesa molto meglio di una fresa”!

Illustrare con poesia l’infinitamente piccolo.

Ognuna delle illustrazioni a doppia pagina di De Magistris, realizzata con tecnica digitale, omaggia l’incredibile bellezza che pervade ogni essere vivente, per quanto minuscolo. Colori vivaci e a tratti onirici dipingono dettagli affascinanti da osservare e fanno immergere i lettori in un mondo suggestivo, lasciando da parte ogni stereotipo e luogo comune su queste creature.

Come l’autunnale Filastrocche selvatiche, anche Filastrocche ronzanti è un illustrato ideale per la lettura ad alta voce e la realizzazione di divertenti laboratori artistici per bambini all’aria aperta o con l’utilizzo di oggetti naturali.

Scritto da Gerardo Attanasio
Illustrato da Bianca De Magistris
Editore: Storiedichi Edizioni
Copertina cartonata
Pagine: 40
Formato: 20 x 20 cm
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9791281160255
Età di lettura: 3+

Con QR code per ascoltare l’audio-lettura

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.