Arriva in Italia il romanzo d’esordio di Jay Hardwig, insegnante statunitense specializzato in disabilità visive, che racconta con ironia e senza pietismo le emozioni, le paure e le conquiste di una ragazza cieca.
Una storia contro i pregiudizi e i luoghi comuni, in cui la protagonista scopre quanto sia liberatorio uscire dalla “normalità” a cui tanto ambisce, per rimanere fedele a se stessa e ai suoi amici.
In libreria dal 28 febbraio

Maria Romero ha undici anni, frequenta la prima media ed è cieca. Fa del suo meglio per essere normale. Non vuole essere considerata straordinaria, un esempio da seguire o quella stramba. Essere normale è già abbastanza complicato col suo bastone bianco, gli occhi di vetro e i libri pieni di bitorzoli, ma diventa ancora più difficile quando il suo compagno di classe e vicino di casa JJ Munson, un ragazzino bizzarro, asmatico e sovrappeso, cerca di coinvolgerla nel suo ultimo strampalato progetto: creare l’Agenzia Investigativa Supereroica Ducrany.
Affrontando le stravaganti sfide di JJ, Maria scopre con sorpresa quanto possa essere liberatorio uscire dalla normalità, infrangere qualche piccola regola ogni tanto e non preoccuparsi più del necessario di quello che pensano gli altri. Quando una ragazzina scompare per le strade di Marble City, la ritrovata fiducia di Maria viene messa alla prova in modi del tutto inaspettati e scopre delle verità che sono valide per tutti noi: sii fedele a te stesso, sii fedele ai tuoi amici, perché il mondo ha bisogno di più stranezza.
L’AUTONOMIA, PRIMO PASSO VERSO L’EMANCIPAZIONE
In Semplicemente Maria, lo scrittore e insegnante statunitense Jay Hardwig, che lavora da molti anni con persone cieche e ipovedenti, riesce con naturalezza a farci sentire nei panni di una persona non vedente, a scoprire le difficoltà che si incontrano nel compiere gesti e azioni apparentemente scontati, come leggere e scrivere, sapere che ora è, riconoscere le persone, camminare per strada e attraversare un incrocio. Maria non si lascia intimorire e insieme a Roxie, il suo preziosissimo bastone bianco, affronta le sfide quotidiane, cercando di superare i pregiudizi e i timori di non essere accettata dagli altri. La narrazione in prima persona, con graffiante ironia e lontana da ogni tipo di retorica o pietismo, ci conduce nel suo mondo, fra emozioni, frustrazioni e conquiste
SEMPLICEMENTE Maria
scritto da Jay Hardwig
Traduzione di Sante Bandirali
Illustrazione di copertina di Carlotta Notaro
Pagg. 144 – Formato: 14×20,5 cm
Collana: i Geodi
ISBN 979-12-80104-59-5
Prezzo: 16,50 euro
Età: 11+
Libro ad alta leggibilità