Da Mirage Comics, la casa editrice nata lo scorso autunno all’insegna dell’arte di qualità, ecco le novità per l’autunno 2024.
Si tratta di quattro graphic novel in due nuove collane e una ristampa speciale.
Ottobre è ancora lontano, ma l’aspettativa per l’edizione di Lucca Comics and Games di quest’anno è già molto alta e cresce ogni giorno di più. È bene quindi prepararsi al meglio
per non perdere quei tesori assoluti che usciranno in anteprima proprio lì. E di veri tesori
si può parlare se ci concentriamo sulle novità Mirage Comics!
Nata proprio in occasione del grande evento di Lucca, Mirage Comics ha già all’attivo due
collane editoriali e tre graphic novel che hanno attirato molta l’attenzione dei lettori, soprattutto nelle fiere in cui la casa editrice è stata presente, ma anche online. Meno di un
anno dopo è già tempo dell’esame di maturità.
E Mirage i compiti li ha fatti bene! Lucca sarà l’occasione per presentare in anteprima ben quattro novità – che inaugureranno altre due collane – e addirittura una ristampa speciale.
Si può iniziare da quest’ultima perché racconta un piccolo successo, quello delle Cronache di Arda. Prima graphic novel di Mirage, ha visto esaurita già a Lucca l’edizione variant, ha salutato con una prevendita col botto il secondo volume nel gennaio scorso e ha visto esaurirsi tutte le copie del primo volume questa estate. Questo segno
tangibile dell’interesse dei lettori sarà così premiato da una ristampa in edizione
speciale e limitata in collaborazione con Lucca Comics e copertina dedicata
alla città.
FANTASY DI CASA MIRAGE
In un omaggio alla Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien a 50 anni dalla sua scomparsa, nel
volume sono presenti le matite e tutto il talento di alcuni tra gli artisti Disney più famosi: la
copertina di Fabio Celoni, la variant di Umberto Sacchelli. Il lettore sarà intrigato
dalle decine di situazioni sconosciute in cui la storia metterà alla prova i protagonisti e i
loro amici, nel tentativo di sconfiggere per sempre l’Oscuro Signore, il nemico più
pericoloso di tutti. Ci riusciranno?
Scritta e sceneggiata da Roberto Arduini, la storia compone il primo capitolo di una saga in tre parti acuta e divertente, nello stile umoristico dei grandi fumetti francesi, che è già piaciuta alla maggior parte degli amanti dell’opera del Professore di Oxford, un’opera imperdibile per ogni appassionato del fumetto e dell’illustrazione.
La collana Fantasy si arricchirà di un volume veramente prezioso. Walking through
the Landscape of Faerie è un albo imperdibile per tutti gli amanti delle storie e delle
illustrazioni fantasy. Celebriamo in questo modo il grande maestro Charles Vess,
pubblicando per la prima volta in Italia una delle raccolte più importanti della sua
incredibile carriera. Un’antologia di maestose illustrazioni fantasy nell’inconfondibile stile
dell’artista, accompagnate da poesie, racconti e testi di alcuni dei più celebri scrittori sul
tema fantastico al mondo.
Tra i vari nomi infatti troverete testi di Susan Cooper, Neil Gaiman, Theodora Goss, Ursula Le Guin, Alice Hoffman e tanti altri ancora. E il prezzo del volume sarà di 24,50 €, un vero e proprio affare considerando che il prezzo del prodotto in lingua originale è di circa 10 dollari in più (34,95 $).
COLLANA DYSTOPIA
Il pezzo forte è contenuto nella collana Dystopia, che dopo Casi Metaumani ospiterà un
nuovo titolo: Elegy of a bleeding soul. E di un’autentica elegia si tratta viste le firme
coinvolte. Su tutti Simon Bisley, artista, pittore e fumettista britannico specializzato in
fantascienza, fantasy e horror, divenuto celebre sulla rivista ABC Warriors, soprattutto è
bene sapere che c’è lui dietro a molte storie di Judge Dredd e Batman o anche a
personaggi iconici del fumetto mondiale, come Sláine e Lobo, di cui è considerato
l’interprete definitivo dell’omonimo personaggio.
Segue Giulio Rincione. Pittore, illustratore, fumettista e scrittore, dal segno assolutamente iconico, i suoi lavori sono apprezzati non solo in Italia ma anche oltreoceano: siamo certi che il suo stile inconfondibile e la sua incredibile capacità interpretativa siano il connubio perfetto per la storia del personaggio che gli abbiamo affidato in questo nuovo volume. Nello spirito della casa editrice – unire la maestria di autori celebri alla scoperta dei talenti italiani – abbiamo accolto nel gruppo Massimo Fratini e Lorenzo Malafarina, rispettivamente ai pennelli e ai testi, che faranno molto parlare di sé nei mesi a venire.
La trama di Elegy of a bleeding soul? Eccola: un gruppo di persone con un passato
drammatico e un futuro senza prospettive si ritrova, per una serie di casualità, a diventare
vigilantes, unica speranza dei quartieri. La violenza scorre a fiumi, generando in loro una
nuova forma di dipendenza, rendendoli totalmente fuori controllo. Mentre sono alla
disperata ricerca di un equilibrio, si accorgono che qualcuno li sta seguendo nell’ombra…
LE VERSIONI DISPONIBILI
Ci saranno ben tre versioni del volume:
Versione Regular, con copertina di Simon Bisley (20 €);
Versione Variant: edizione limitata a 400 copie, con copertina di Giulio Rincione (22
€); 100 copie saranno preordinabili online, 200 copie saranno disponibili a Lucca
Comics con il limite di 40 copie al giorno, 100 copie saranno destinate alle fumetterie;
Versione Blanc Cover (25 €), limitata a 200 copie per sketch in copertina, non
disponibile online; 150 copie saranno disponibili a Lucca Comics e 50 saranno destinate
alle fumetterie.
Attenzione, tutto il team sarà presente a Lucca Comics&Games, Simon Bisley compreso.
Perciò tenetevi pronti per sketch e dediche!
HORROR E SOPRANNATURALE
A Lucca Comics and Games verrà inaugurata anche Supernatural, la collana dedicata
all’horror e al soprannaturale. Il suo primo titolo è 3 Devils (20 €), graphic novel scritta e
disegnata dalla leggenda Bo Hampton. Il maestro e narratore Usa porta i suoi decenni di esperienza in quest’avventura Western soprannaturale densa di azione che i fan
oltreoceano hanno definito “un’ottima lettura, con dei personaggi fantastici e una
splendida narrazione”. È la storia di tre poveri diavoli: una ragazza zingara orfana, un ex schiavo trasformato in uno zombie senz’anima da una strega haitiana e un ragazzo lupo, fenomeno da baraccone. I tre si ritrovano uniti nella missione di distruggere le cause originali delle loro vite maledette. Insieme, dovranno trovare fiducia e forza reciproca per superare le molte prove e i pericoli che li attendono. Una storia di redenzione, ricca di azione e colpi di scena.
COLLANA ONIRICA
Ad inaugurare la collana onirica sarà invece la graphic novel The Butterfly Effect (14
€) di David Mack… È famoso per il fumetto Kabuki e per il suo lavoro alla Marvel Comics
sul personaggio di Daredevil, ma ormai soprattutto per i suoi numerosi lavori come
copertinista e illustratore. Questa sua graphic novel è recentissima (presentata a San Diego
in questi giorni!) e rappresenta un’ulteriore passo avanti dell’artista, qui in veste di autore
completo, sia ai testi che ai pennelli. The Bufterfly Effect è la storia di un gatto domestico,
Sparky, e delle sue avventure. Una storia emozionante, poetica e un pochino maliconica,
che sicuramente non lascerà indifferenti i lettori!