Amici miei bentornati! Troppo facile amarti in vacanza è una Graphic Novel partorita della mente e della matita di un grandissimo fumettista italiano Giacomo “Keison” Bevilacqua e pubblicato da Bao Publishing nel 2021.
L’albo vede la luce in pieno periodo post covid e tratta temi forti come l’invidia, l’ingordigia, l’avidità, l’inerzia ed il volersi sentire superiori agli altri al punto di calpestarli e, per chi prova a cambiare tutto questo, un sentimento di Rabbia.
Ambientato in un’Italia post-pandemico apocalittica (visione accentuata da me), la storia vede il web limitato ad i confini territoriali. L’Italia si trova quindi isolata con le comunicazioni dal resto del mondo.
IL MONDO…DOPO IL MONDO
Le città e la civiltà sono al degrado. La maggior parte degli esseri umani si lasciano sopraffare dai sentimenti peggiori e vivono una regressione della persona e dei valori.
La protagonista ed il suo cane decidono di abbandonare questo paese, affrontando nel corso del viaggio situazioni che ci troviamo sempre più spesso a vivere anche nella nostra quotidianità.
Ogni elemento della narrazione è funzionale al messaggio che vuole comunicare: dal nome del cane Follia, alle dimensioni con cui sono rappresentati i personaggi, ai colori utilizzati. Tutto è funzionale a raccontare qualcosa.
Così come viene rappresentato il marciume in ogni “capitolo” viene anche inserita una pillola di speranza per chi lotta.
Nel cuore di ognuno sono presenti delle ombre che, guidate dalla rabbia, possono spingerci a passare all’altra sponda. E’ tuttavia nelle piccole cose che bisogna cercare la forza per non mollare e continuare a vivere nel “modo giusto”.
Il titolo alla fine della storia assume tutto un altro significato, molto più profondo di quello che può sembrare inizialmente. La tentazione è forte, ma svelarlo apertamente significherebbe rovinare il piacere di scoprirlo leggendo la storia, facendo un torto in primis a chi legge e poi all’autore che ha costruito intorno a questo gioco di significati tutta la storia.
Bevilacqua con questo prodotto tratta temi delicati sempre attuali, portando il lettore a riflettere su queste tematiche, tuttavia senza il solito “pippone” proposto da opere simili o dai media.
A presto Amici e buona lettura!
Un abbraccio “Senza Cera”
J-Crow