Scrivere buone storie al giorno d’oggi è complicato, ancora più difficile è trovare il modo di narrare una storia. To the Moon a livello narrativo riesce a trasportarvi in una storia incredibile, narrata magistralmente, trattando anche temi molto delicati.
To the Moon è un titolo sviluppato e pubblicato da Freebird Games nel 2011 per PC, Android e successivamente per Nintendo Switch. Questo titolo è più una visual novel che un videogioco vero e proprio. Quello che colpisce di più è l’impatto narrativo del titolo.
Storia
Il titolo si apre con l’arrivo dei 2 protagonisti presso una meravigliosa villa in cima ad una scogliera. Vestiremo i panni della dottoressa Eva Rosalene e del Dottor Neil Watts, dopo pochi minuti scopriremo il nostro obbiettivo. Dovremmo riuscire ad attraversare i ricordi di un uomo in fin di vita e a inserire tra di essi il suo più grande desiderio mai realizzato: andare sulla luna. I ricordi verranno narrati dai più recenti a i più lontani riuscendo a costruire un puzzle narrativo a ritroso molto interessante. Attraverseremo praticamente tutta la vita di Johnny Wyles, conosceremo i suoi amici e ripercorreremo la grande storia d’amore che ha avuto con River. La storia è scritta con ritmi eccellenti e con un pizzico di mistero che ci terrà incollati allo schermo per tutto il tempo. Inoltre gli sviluppatori hanno trattato, in maniera eccellente, argomenti delicati come il fine vita e le patologie mentali.

Gameplay
In gioco si può definire una sorta di visual novel. Dovremmo semplicemente viaggiare attraverso i le memorie di Johnny, cercare i ricordi e rimetterli insieme con una sorta di puzzle game, non esiste un game over, dovremmo semplicemente avanzare nella storia. Questo è si un difetto, anche perché alla lunga potrebbe annoiare, ma la storia è costruita talmente bene che non vedrete l’ ora di raggiungere il ricordo successivo.

Grafica e sonoro
Lo stile grafico ricorda molto quello dei Pokemon, ma con una grafica più definita e molto curata. I paesaggi e gli interni sono ricostruiti con un ottimo dettaglio e l’impatto generale è molto piacevole . Nota di merito per la colonna sonora che rimane una delle migliori di tutto il parco videoludico, le note al pianoforte vi faranno emozionare come non mai, anche perché la soundtrack stessa è inserita nella storia come un elemento molto significativo per il povero Johnny. Questa melodia riesce ad esprimere a pieno quello che ha provato Johnny verso la sua amata River.
To the Moon è una storia emozionante, ricca di spunti, riflessioni e momenti strappalacrime, accompagnata da una colonna sonora eccezionale. Carente sul gameplay ma ricca a livello di storytelling, per gli amanti dei giochi narrativi rimane un gioco da non farsi sfuggire.