Oggi voglio proporvi una sfida, anzi più che una sfida un gioco.
Cercare di capire prima della fine del film come andrà a finire!
Il film che proverò a consigliarvi oggi è “The Game – Nessuna regola“, uscito nel 1997 e diretto da quel perfetto regista che è David Fincher, mica un Renè Ferretti qualsiasi!
Terzo lungometraggio per lui dopo “Alien 3” e “Seven”, e quest’anno candidato ai Golden Globe per la miglior regia – sono sicuro che arriverà la nomination anche per gli Oscar – per “Mank”, la sua ultima fatica.
TRAMA
Nicholas Van Orton è un ricco uomo d’affari che riceve per il suo compleanno, dal fratello Conrad, una tessera per iscriversi a un esclusivo club di giochi di ruolo, chiamato Consumer Recreation Services (CRS).
Lo scopo di Conrad è quello di movimentare un pò la noiosa e monotona vita del fratello.
Inizialmente restio, Nicholas si convince e va alla sede del CRS, dove affronta innumerevoli test fisici e psicologici, accertamenti vari per essere sicuri che vada bene per “il gioco”.
Questi viene però rimandato a casa, la sua domanda pare essere stata respinta.
Tuttavia una sera, la routine di Nicholas viene improvvisamente interrotta.
Ma quello che doveva essere un semplice gioco di ruolo, si trasformerà in un vero e proprio incubo, che cambierà l’intera vita di Nicholas.
Deciso ad affrontare la CRS per aver decisamente esagerato, tornerà alla sede, ma scoprirà una terribile verità!
Il nostro sventurato protagonista arriverà a pensare quindi che la sua credibilità, la sua attività, la reputazione, i beni economici e la sua stessa vita, siano in serio pericolo.
Nicholas arriverà anche a dubitare del fratello, che sommerso dai debiti, avrebbe potuto organizzare una truffa ai suoi danni.
In tutta questa strana e pericolosa vicenda, potrà fidarsi solo di Christine, una cameriera del ristorante di lusso che Nicholas frequenta.
Quest’ultima accompagnerà Nicholas per le strade della città alla scoperta della verità, deciso più che mai a riprendersi la sua vita.
CONSIDERAZIONI
Fincher decide di “giocare” e stravolgere le convinzioni dello spettatore esattamente come succede al povero Nicholas.
Muovendosi sulla buona sceneggiatura del duo Brancato/Ferris, il regista riesce a creare un clima di ansia crescente, di disorientare lo spettatore, costretto fino all’ultimo fotogramma a dubitare di tutto ciò che guarda!
Un avvincente thriller che vi terrà incollati allo schermo per scoprire la verità sul “gioco”!
CAST
Protagonisti del film che interpretano i due fratelli coinvolti sono Michael Douglas (Nicholas) e Sean Penn (Conrad), mentre nel ruolo di Christine c’è una bravissima Deborah Kara Unger.
Grandi nomi per un ottimo thriller 😉
CONCLUSIONI
Il lungometraggio è perfetto per gli amanti della suspence, delle storie cupe e intriganti, ma soprattutto per chi ama vedere qualsiasi cosa con Douglas o Sean Penn.
fatemi sapere che ne pensate, vi lascio il trailer da sbirciare
Ci leggiamo al prossimo consiglio,
Elessar
(voto personale: 7,5 / piattaforme: Prime video, TimVision)