Benvenuti in Texas, forse potreste pentirvi di esserci venuti!
Editoriale Cosmo pubblica in Italia uno dei più bei fumetti noir a tinte horror pubblicati Recentemente da Image Comics. Gli autori? Chris Condon e Jacob Philips. Una storia fortemente ispirata al maestro Ed Brubaker in grado di unire tinte noir/poliziesche ad una forte componente horror.
Un protagonista atipico, un vecchio sceriffo di campagna, costretto a confrontarsi con i legami di sangue che attraversano il Texas. Nel primo arco narrativo ci si concentra sul classico figliol prodico, presente in copertina, che si era lasciato il passato e il Texas alle spalle trasferendosi lontano dal Texas.


Ma un legame di sangue e un conto in sospeso lo costringeranno a farvi ritorno. Riemergerà la sua vecchia personalità, che credeva si fosse lasciato alle spalle, al punto da diventare irriconoscibile per la ex compagna. Il suo ritorno in Texas segnerà una spirale distruttiva senza precedenti, nel tentativo di indagare sull’omicidio del fratello. Sarà in grado di emergere incolume oppure sarà trascinato dritto all’inferno?
Il secondo arco narrativo invece si concentra su i fantasmi provenienti da un passato cfr sembra non volersene andare dai ricordi del nostro sceriffo, Joe Bob Coates. In questo secondo arco narrativo, comunque collegato al primo, ma dalle tinte più horror in stile lovercraftiano. Un’oscura setta, un sacrificio da compiere ad un antico Dio oscuro. Il tutto raccontato con un lungo flashback, in cui il nostro sceriffo ripercorre l’indagine più difficile e drammatica della sua vita. Il male sarà stato davvero sconfitto?


Il tuo accompagnato dall’inconfondibile tratto di Jacob Philips, che grazie al suo tratto sporco e ad una colorazione pastello, riesce a rendere perfettamente le atmosfere narrate.
Il volume di Editoriale Cosmo copre i primi 12 capitoli della serie. Un volume cartonato, formato comic book, della collana Cosmo Comics, dall’ottima fattura che farà un figurone nelle vostre librerie in attesa del secondo volume!