Teogonia

Teogonia è un manga fantasy battle shonen scritto da Tsukasa Tanimai e disegnato da Shunsuke Aoyama, edito in Italia da Saldapress, che racconta l’epica ascesa di un ragazzo in un vasto mondo pieno di magia, sangue e mistero.

Una lotta costante per la sopravvivenza

Nell’aspra regione conosciuta come Terra di Confine, gli umani devono combattere una battaglia senza fine affrontando creature semi-umane intenzionate a prendersi la loro terra e i loro dei. Un ragazzo di nome Kai, durante uno scontro per difendere il suo villaggio, subisce una ferita mortale che gli fa recuperare i ricordi di una vita passata, dandogli anche un nuovo potere e una nuova percezione delle regole ingiuste che governano il mondo che lo circonda. Una cosa è chiara: per coloro che non hanno un dio che li protegga, la vita è una lotta costante per la sopravvivenza.

Uno shonen diverso dal solito

Questo primo volume, come è normale che sia, ci introduce al mondo e alla storia e si prende il giusto spazio per iniziare a darci gli elementi principali del contesto, senza però annoiare o dilungarsi troppo in “spiegazioni” ma mantenendo l’aspetto avventuriero.

Teogonia è uno shonen con tutte le caratteristiche del genere ma che riesce allo stesso tempo a discostarsi dai classici shonen con un mix di idee molto ben riuscito. Siamo in un mondo fantasy dalle atmosfere medievali ben presentato nelle sue caratteristiche e peculiarità. Anche il nostro protagonista ci viene subito ben presentato e la storia fa si che ci si trovi subito ad amarlo.

Un manga che si è rivelato intrigante anche dal punto di vista dei disegni. Un tratto pulito che rende molto bene anche e soprattutto nelle scene d’azione dove lo stile è sempre chiaro e leggibile anche nei momenti più frenetici. I disegni hanno un tratto pulito e rende bene anche le scene di azione. La storia è avvincente e potrebbe riservare sorprese nella sua evoluzione futura.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.