Prendiamo un gameplay frenetico e appagante, nemici dal desing unico, una protagonista tanto sexy quanto letale, un pizzico di souls like e otteniamo Stellar Blade. Il titolo è stato sviluppato da Shift Up e distribuito da Sony Interactive Entertainment.
Setting Narrativo
In questo titolo vestiremo i panni di Eve, che ha lo scopo di liberare la terra da i pericolosi Naytiba, una razza di origine sconosciuta che ha ormai conquistato il pianeta. La trama se pur non originale mostra comunque spunti interessanti. Posso però confessarvi, ho seguito la storia con poco trasporto e sono stato rapito dal meraviglioso sistema di combattimento.

Gameplay
Il gameplay a una prima occhiata appare come un souls-like, ci sposteremo tra un accampamento e un altro fino al boss e ogni qualvolta riposeremo i nemici verranno rigenerati. Ma a parte questa dinamica il gioco assomiglia più a un action, risultando meno punitivo dei classici souls.

Il combat system è un mix stimolante di schivate, parate perfette, contrattacchi e shooting. La protagonista reagirà in maniera responsiva ai nostri comandi e questo restituisce una sensazione di appagamento incredibile durante le battaglie. Il gioco in se non è arduo, la difficoltà sta nel non farsi distrarre dalle curve sinuose della protagonista mentre si combatte.
Il feedback aptico del DualSense Ps5 restituisce la pesantezza dei colpi e l’assorbimento delle parate e dei parry, questo aumenta l’immersione durante i combattimenti.
Grafica e sonoro
Graficamente il titolo mostra un colpo d’occhio molto bello nel suo insieme, i modelli dei personaggi principali sono ben curati, ma a volte le espressioni facciali risultano leggermente plastiche e innaturali. Le creature hanno un ottimo design ma sfortunatamente tendono a ripetersi e la loro varietà è estremamente limitata. Un plauso per la gestione dei capelli di Eve, la sua lunga coda si muoverà coerentemente con i suoi movimenti, rendendola ancora più affascinante.

Durante tutta l’avventura verremo accompagnati da una colonna sonora che durante le boss fight risulta estremamente incalzante e azzeccata, ma sfortunatamente durante l’esplorazione la musica risulta fastidiosa e a tratti invadente e inopportuna.
Un’ulteriore “difetto” lo si può riscontrare nelle scene drammatiche. A volte si crea una dissonanza con il nostro abbigliamento (potremmo vestirci anche da orsacchiotto) e ciò che accade a schermo. Risulta difficile immergersi in discorsi tragici mentre siamo vestite da peripatetiche.

Insomma Stellar Blade risulta un gioco vecchio stile, vuole divertire e intrattenere, senza compromessi, un titolo per coloro che cercano un action puro, stimolante e con un buon grado di sfida che non annoia mai.