Settenove presenta “Accadde a Salem”

di Jonah Winter e Brad Holland. Traduzione di Guia Risari 

Tu, che cosa avresti fatto?

Un albo illustrato di grande impatto, che solleva interrogativi su tematiche attualissime come la libertà delle donne, il sessismo e le persecuzioni di ogni tipo, che mostra come il pregiudizio e la paura producano da sempre conseguenze disastrose.

Un’opera potente e profonda sull’orrore dei processi alle streghe di Salem, dalla penna del pluripremiato scrittore Jonah Winter, accompagnata dai pennelli del celebre Brad Holland.

In libreria dal 18 aprile 2025 
In anteprima alla Bologna Children’s Book Fair

Gennaio 1692, nella cittadina di Salem Village tutto iniziò quando la nipote e la figlia del predicatore del villaggio, di 11 e 9 anni, vennero dichiarate “sotto un’influenza malefica”. Il reverendo e i medici chiesero loro chi gli avesse lanciato il maleficio e queste indicarono la schiava Tituba. Il numero delle false accuse nel villaggio crebbe presto a dismisura, così come anche il numero degli accusatori, fino ad arrivare a quella follia collettiva passata alla Storia come “i processi alle streghe di Salem”. Ma qual è il sottile filo che collega uno dei periodi più bui della Storia americana con il mondo di oggi?

Il pluripremiato autore statunitense Jonah Winter, noto per il suo attivismo a favore della giustizia sociale, parte da queste vicende per offrire una prospettiva degli eventi fortemente legata al contemporaneo, mostrando come il pregiudizio, il sessismo e l’indifferenza possano portare a conseguenze disastrose.

Accompagnato dalle pittoriche illustrazioni di Brad Holland, tra i più celebri illustratori del XX secolo, e da un eloquente apparato critico firmato dall’autore e, nell’edizione italiana, dalla traduttrice Guia Risari, l’autore lancia un forte messaggio contro ogni tipo di ingiustizia, dichiaratamente schierato dalla parte di tutte quelle donne condannate perché libere rispetto alle norme imposte loro dalla società.

«Può accadere in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento»

«Di colpo, avevi potere. Era come un gioco. Vediamo chi altro possiamo rovinare adesso.» Grazie a un’efficace scrittura in seconda persona, Winter instaura un filo diretto con lettrici e lettori, e non esita a catapultarli sul banco degli imputati, rendendo la lettura una vera e propria immersione nella storia e un incisivo strumento di confronto e dialogo sia sugli eventi del passato che su quelli di oggi.

Oltre a raccontare quanto accadde nel villaggio del Massachusetts, l’opera apre infatti un discorso molto più ampio che va oltre la questione della stregoneria femminile e si sofferma su quei meccanismi psicologici che portano gli individui a cercare la protezione del gruppo per salvaguardare sé stessi, mettendosi anche dalla parte di chi condanna pur di sentirsi al sicuro.

La nota di Risari fa emergere tematiche attualissime come sessismo, femminismo, persecuzioni razziali, bullismo e mobbing, ed evidenzia quanto possa essere facile distruggere la vita di qualcuno semplicemente inventando calunnie. Ognuno di noi ha una grande responsabilità e può fare la propria parte nel fermare effetti domino dalle terribili ripercussioni, proprio come quelli di Salem.

scritto da Jonah Winter 
illustrazioni di Brad Holland
traduzione di Guia Risari
Pag. 48, illustrate a colori
Formato: 22 x 27,8 cm, cartonato
ISBN: 9791281477087
Prezzo: € 19,00
Età: Dai 9 ai 109 anni

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.