Samuel Stern 62: Ancora uno per Andrea Guglielmino

Lasciatasi un’Apocalisse alle spalle (robetta da poco eh?) e dopo un miniciclo che aveva tutte le potenzialità per essere un nuovo starting point per la serie (o uno spin-off, chi lo sa?), bisognava pur tornare alla “quotidianità” ad Edimburgo.

Ad affrontare questo arduo e delicatissimo compito è stato chiamato Andrea Guglielmino, apprezzatissimo autore qui in Pennadicorvo ed il più prolifico tra gli sceneggiatori sterniani dopo il trio delle meraviglie.

Ancora Uno, il numero 62 delle serie mensile di Samuel Stern, prende l’eredità di una lunghissima run e riparte con nuova linfa e nuovo ritmo. E lo fa rielaborando uno dei personaggi più apprezzati della serie, forse il più carismatico di tutti: Foster Cranna.

Il detective da qualche tempo ospita, nientepopodimeno che L’informe, un ospite tutt’altro che gradito che ha già spostato nuovamente gli equilibri del mondo Sterniano. La tensione, come sempre in questa serie, si mantiene sempre e costantemente alta e la soluzione di centralizzare su Cranna le vicende di questo nuovo restart è altamente interessante.

Ancora una volta l’ingenuità di Samuel lo porterà a fidarsi di quello che una volta poteva ritenere un valido alleato ma che, visti gli ultimi avvenimenti, farebbe bene ad evitare.

Per il comparto grafico fa l’esordio sulla testata Sara Stella Scalia con un tratto funzionale alla storia e una buon alternanza di ombre e luci. Sicuramente da tenere d’occhio per il futuro!

Davvero diretta e funzionale al contenuto, la copertina del trio Piccioni – Di Vincenzo – Tanzillo che mantengono sempre alto il livello della composizione rappresentativa dell’albo.

Sicuramente tra le migliori storie lette negli ultimi mesi, quella di Guglielmino è una piacevole conferma ed un punto di partenza interessante per chi volesse iniziare a leggere SS, per chi se ne era stufato e per chi, come noi, non ha mai smesso di seguirne le (dis)avventure.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.