Romics 34: La Creatività Senza Confini tra Fumetto, Cinema e Games

Dal 3 al 6 aprile 2025, la Fiera di Roma si trasforma nella capitale dell’immaginario con la 34ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Un evento imperdibile per gli appassionati di tutte le età, che propone un programma ricco di ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, mostre spettacolari e celebrazioni iconiche.

Tra Ospiti d’Eccellenza e Premi d’Oro

Romics continua a essere un punto d’incontro per creativi, professionisti e aziende del settore, offrendo loro l’opportunità di presentare i propri lavori e connettersi con il pubblico. Il prestigioso Romics d’Oro sarà assegnato a quattro figure di spicco della scena internazionale:
Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog e autrice di thriller acclamata a livello internazionale.
Hal Hickel, maestro degli effetti visivi, vincitore di un Oscar per Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma e mente dietro l’animazione di The Mandalorian.
Furuya Usamaru, autore di culto nel mondo del manga, noto per opere visionarie come Genkaku Picasso e Lo squalificato.
Deanna Marsigliese, talentuosa art director Pixar, che ha contribuito a capolavori come Luca e Inside Out 2.
Le celebrazioni si svolgeranno con incontri speciali dedicati ai Romics d’Oro, nei quali il pubblico potrà scoprire il loro percorso artistico e le opere che hanno segnato la loro carriera.

Mostre Imperdibili: Tra Horror, Fantasia e Avventura

L’arte e l’immaginazione saranno protagoniste delle mostre allestite per l’edizione 2025:
“L’Arte del Brivido e della Psiche” – Un viaggio nel mondo oscuro di Dylan Dog e nei thriller di Barbara Baraldi.
“Shinjū – Una storia d’amore” – La potenza narrativa di Furuya Usamaru in un’esposizione che esplora i temi della vita, della morte e della sessualità.
“Dall’Odissea ai Viaggi Artistici di Paolo Barbieri” – Un’immersione nelle sue visioni epiche, dalla mitologia all’Inferno dantesco.
“From a Galaxy Far Far Away” – L’universo di Star Wars prende vita con 30 astronavi ribelli e imperiali in una spettacolare esposizione.
“Creare Creature Creative” – Un tributo a Deanna Marsigliese e alla sua arte nel character design Pixar.

Eventi Speciali e Anteprime

Romics 34 offrirà un’ampia selezione di incontri, performance e anteprime esclusive:
Topolino in dialetto – La storica rivista celebra la cultura locale con una speciale storia in romanesco.
Omaggio a Goldrake – Un tributo ai 50 anni del celebre anime che ha segnato generazioni.
Showcase di Jing Jian – Un incontro con la talentuosa autrice di Salt Friend e A World Ruled by Cats.
Il Movie Village – Un’area dedicata alle novità del cinema e delle serie TV, con panel e proiezioni esclusive.
Universo Games – Le ultime novità del settore videoludico con ospiti come CiccioGamer, Roby e LorenzIST.
Masterclass e Workshop – Incontri formativi con grandi autori italiani e internazionali.

Un Festival per Tutti

Grazie alla collaborazione con Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di Commercio di Roma e altre istituzioni culturali, Romics promuove la lettura e sostiene le imprese creative del territorio. Il Festival continua ad essere un punto di riferimento per il fumetto, l’animazione, il cinema e i videogiochi, consolidando il suo ruolo di evento culturale di respiro internazionale.
Romics 34 è pronto a stupire, emozionare e celebrare la creatività senza confini!
/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.