RADIANT BLACK 2

Oggi voglio parlarvi del secondo volume di Radiant Black, la serie con cui lo scrittore Kyle Higgins e il disegnatore Marcelo Costa insieme ad altri grandi artisti danno il via a una nuova, spettacolare storia supereroistica già candidata al Premio Eisner e definita da Robert Kirkman “la serie perfetta per tutti i lettori a cui manca Invincible”!

LA TRAMA

Da grandi poteri derivano… enormi disastri! Se la scelta di Nathan Burnett di proteggere i deboli si è infatti rivelata felice, tutto è poi andato a rotoli quando è comparso un nuovo Radiant, che ha iniziato a suonargliele! E non è tutto: dallo spazio profondo stanno arrivando i creatori di quella tecnologia aliena e la rivogliono indietro a qualunque costo. A Nathan non resta che cercare un dialogo e un’alleanza con tutti coloro che sono entrati in contatto coi Radiant… ma sarà sufficiente?

CONSIDERAZIONI

La trama di Radiant Black è ancora lontana dal decollare ma non per questo non è coinvolgente anzi tutt’altro. Per certi versi Radiant Black fa suo il concetto di supereroi con superproblemi e lo applica ai suoi protagonisti. Marshall da quando è in possesso dei suoi poteri vede la sua vita sgretolarsi e fatica ad accettare questo nuovo ruolo sentendosi inadeguato. Il decimo capitolo della serie è un piccolo capolavoro di introspezione, Marshall compie un viaggio nell’impossibile pur di salvare Nathan in un vero e proprio caleidoscopio di forme, colori ed emozioni che scavano a fondo nella psicologia e nella natura del nostro riluttante eroe, una vera e propria ricerca non solo della salvezza del suo migliore amico ma anche un viaggio alla scoperta e all’accettazione di se stessi. Il capitolo in questione offre anche la possibilità al disegnatore brasiliano di sperimentare nuove folli soluzioni visive che sono uno spettacolo per gli occhi.

Per finire anche Radiant Black 2 come il primo volume è stra consigliato, sta iniziando a trovare la sua strada, mentre inizia a costruire questo nuovo supereroe. L’unione di elementi di terra con l’azione supereroistica è piuttosto buona e l’arte e i colori di Marcelo Costa sono fantastici. Ci sono alcuni intoppi nel fumetto, ma niente di troppo grave. La storia finisce per essere sorprendentemente sana e matura con il personaggio principale e dimostra che ci sono grandi cose in serbo per questa serie e per il suo eroe.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/

 

 

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.