Penna di Corvo incontra Jing Jian

In occasione della 34° edizione del Romics, tenutasi nei giorni dal 3-6 Aprile, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’autrice di Salt Friend Jing Jian, grazie a Jundo Comics. Si è parlato del processo creativo della creatrice di uno dei manhua più seguiti del momento e che è letteralmente “esploso” in Italia. Ringraziamo ancora Jing Jian per la disponibilità e i ragazzi/e del team Jundo sempre pronti e gentilissimi.
In questo articolo troverete l’Intervista sia in Italiano che in Inglese per facilitarvi l’esperienza di lettura.

Ver. Ita.

1. Origine del progetto: come è nato Salt Friend? C’è stato un evento o un’ispirazione particolare che ti ha spinto a raccontare questa storia?

Queste idee provengono dalla mia osservazione della società e dalle mie esperienze scolastiche. Dopotutto, tutti vivono momenti di confusione.

2. Temi e simbolismo: il fumetto esplora temi profondi come l’amicizia, l’isolamento e l’identità. C’è un messaggio specifico che volevi trasmettere ai lettori?

Penso che ogni lettore debba portare a casa il messaggio principale che coglie dalla mia storia.

3. Stile artistico: il design e l’atmosfera di Salt Friend sono molto distintivi. Come hai sviluppato il tuo stile e quali influenze artistiche ti hanno ispirato?

Leggo fumetti fin da bambina, sia BL che shojo, e tutti mi hanno influenzato. Ammiro in particolare le opere di Nakamura Asumiko e Takarai Rihito, in particolare il loro stile di pittura e gli storyboard. Per quanto riguarda la narrazione, i romanzi nazionali hanno avuto una maggiore influenza su di me, dato che le storie di Salt Friend sono molto localizzate.

4. Personaggi e sviluppo – I protagonisti hanno caratterizzazioni molto intense. Ti sei ispirata a persone reali per crearli?

No, ma come detto sopra, ho preso ispirazione dalla mia società e dalla mia vita personale.

5. Processo creativo – Qual è il tuo flusso di lavoro? Inizi con la sceneggiatura o con le immagini? E quanto tempo ci vuole per completare un capitolo?

Inizio con la sceneggiatura e poi passo alle immagini. Dato che il mio lavoro è pubblicato a puntate su Weibo e quindi non ho tempistiche specifiche da seguire, la creazione di un capitolo può richiedere da una a due settimane.

6. Accoglienza del pubblico – Come hanno reagito i lettori a Salt Friend? Ti aspettavi questo tipo di risposta?

Sono rimasta davvero sorpresa da quante persone conoscessero già il mio lavoro in Italia. Sono davvero commossa dal loro affetto per la mia storia.

7. Sfide e soddisfazioni – Qual è stata la parte più difficile nella creazione di Salt Friend? E qual è stato il momento che ti ha dato maggiore soddisfazione?

Avendo la storia ben chiara in mente, non ci sono state grandi difficoltà nel crearla. Sicuramente la cosa più soddisfacente è vedere come la mia storia venga apprezzata anche così lontano dal mio paese d’origine.

8. Progetti futuri – Dopo Salt Friend, hai già in mente un nuovo progetto? Continuerai a esplorare lo stesso genere o ti piacerebbe provare qualcosa di diverso?

Cercherò di creare un personaggio “cattivo” dopo la fine di Salt Friend. I personaggi principali di Salt Friend sono molto validi e volevo provare un personaggio più complesso.

Ver. Eng.

On the occasion of the 34th edition of Romics, held from April 3rd to 6th, we had the opportunity to interview the author of Salt Friend JingJian, thanks to Jundo Comics. We talked about the creative process of the creator of one of the most followed manhua of the moment and which has literally “exploded” in Italy. We thank JingJian again for her availability and the guys/girls of the Jundo team who are always ready and very kind.
In this article you will find the Interview both in Italian and English to facilitate your reading experience.

1. Origin of the project – How did Salt Friend come to life? Was there a particular event or inspiration that led you to tell this story?
These ideas come from my observation of society and my own experiences in school. After all, everyone experiences moments of confusion.
2. Themes and symbolism – The comic explores deep themes such as friendship, isolation, and identity. Is there a specific message you wanted to convey to the readers?
I think every reader has to take home the main message he/she captures from my story.
3. Artistic style – The design and atmosphere of Salt Friend are very distinctive. How did you develop your style, and what artistic influences inspired you?
I’ve been reading comics since I was a kid, both BL and shojo, and they have all influenced me. I particularly admire the works of Nakamura Asumiko and Takarai Rihito, especially their painting style and storyboarding. As for storytelling, domestic novels have had a greater influence on me, since Salt Friend’s stories are very localized.
4. Characters and development – The protagonists have very intense characterizations. Did you draw inspiration from real people to create them?
No, but as mentioned above, I took inspiration from my society and my personal life.
5. Creative process – What is your workflow? Do you start with the script or the visuals? And how long does it take to complete a chapter?
I start with the script and then move on to the visual. As my work is serialized on Weibo and therefore I do not have any specific timeline to follow creating a chapter can take in between one and two weeks
6. Audience reception – How have readers reacted to Salt Friend? Did you expect this kind of response?
I was really surprised by how many people already knew about my work in Italy. I am truly moved by their affection for my story.
7. Challenges and rewards – What was the most difficult part of creating Salt Friend? And what moment gave you the most satisfaction?
As the story was clear in my mind there were no main challenges in creating it. For sure the most satisfying thing is seeing how my story is appreciated even so far away from my home country.
8. Future projects – After Salt Friend, do you already have a new project in mind? Will you continue exploring the same genre, or would you like to try something different?
I will try to create a “bad” character after Salt Friend ends. The main characters of Salt Friend are very decent, and I wanted to try a more complex character.
Ringraziamo ancora Jing Jian e il Team Jundo Comics per la disponibilità e gentilezza.
Jing Jian è un’artista piena di talento e che speriamo di vedere emergere ancora di più qui in Italia, e sappiamo che Jundo Comics eccelle nel portare opere di qualità con grande cura nei riguardi di autori e lettori creando una community sempre più affiatata e noi di Penna di Corvo andiamo fieri della nostra collaborazione guardando con sempre più ottimismo il futuro insieme. Continuate a seguirci per ulteriori novità.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.