Palm Springs – vivi come se non ci fosse un domani

Sembrava una commediola da quattro soldi, e invece “Palm Springs” riesce a scrollarsi di dosso questo pregiudizio senza problemi.

Il film che vi consiglio di guardare oggi è una simpatica commedia del 2020, che ha saputo farsi notare anche ai Golden Globes di qualche settimana fa, conquistando due candidature nelle categorie più importanti ( Miglior film commedia, Miglior attore protagonista).

locandina del film

Vale dunque la pena secondo me concedere 87 minuti del vostro tempo per vedere di cosa vi sto parlando.

TRAMA

Nyles è un ragazzo che si trova a Palm Springs per il matrimonio di Tala e Abe.

Sembra essere perfettamente a suo agio durante questa splendida giornata di sole, che si concluderà con una bellissima cerimonia per i due giovani fortunati.

Arrivati al momento dei discorsi di ringraziamento dopo cena, la sorella della sposa, Sarah, non sa cosa dire per Tala, ma fortunatamente il buon Nyles le viene in soccorso facendo uno splendido discorso.

Sarah alla cerimonia

Sarah e Nyles così fanno conoscenza, si stanno simpatici, si piacciono, e con un buon aiuto da parte del signor Alcool si allontanano da occhi indiscreti per “approfondire” il discorso.

Nel momento topico succede la cosa meno probabile che si possa pensare (non vi dirò cosa per non rovinare la sorpresa), e questo spinge Nyles a raggiungere ed entrare in una grotta lì vicino.

Sarah, sconvolta da quello che sta succedendo, decide di seguire il ragazzo all’interno di questa grotta.

Questo sarà l’inizio della fine!

La ragazza infatti si rende conto di essere tornata alla mattina del giorno precedente!

Come farà a uscire da questo loop temporale?

Ma soprattutto perchè Nyles è cosi calmo e poco sorpreso?

Sarah parla con Nyles al suo primo risveglio

CONSIDERAZIONI

Quello che può sembrare è un classico film con loop temporale, e quindi che sa di visto e rivisto.

Invece la sceneggiatura è scritta veramente in maniera magnifica, e quello che diversifica questo film dagli altri dello stesso filone è l’approfondimento dei protagonisti.

Non è infatti la vicenda – il loop –a essere al centro dell’attenzione, ma i due poveri malcapitati.

Anche il “cattivone” di turno ha uno spessore che non è da sottovalutare; sarà inoltre importantissimo per l’evoluzione del nostro Nyles.

Ovviamente non raggiungiamo i livelli comici di “Ricomincio da capo” (che vi consiglio caldamente se non l’avete mai sentito nominare), film che vede protagonista un comicissimo Bill Murray, e che  dà inizio a questo filone del loop temporale.

Ma vi assicuro che le risate non mancheranno, e anche il finale saprà farsi valere!

CAST

I due attori protagonisti sono molto simpatici.

Andy Samberg ha la classica “faccia da schiaffi”, in senso assolutamente positivo; non vedresti l’ora di imbucarti a un matrimonio con lui ecco.

Cristin Milioti, volto meno noto forse, famosa soprattutto per essere stata la fantomatica mamma di HIMYM e la moglie di DiCaprio in “The wolf of Wall Street“.

Il “villain” della pellicola, se cosi possiamo definirlo, è addirittura il premio Oscar J.K. Simmons, che non ha assolutamente bisogno di presentazioni (ma di foto di Spiderman!).

JK Simmons con il regista sul set

CONCLUSIONI

Se decidete di vedere questo film non state cercando niente di cosi impegnativo, ma volete farvi due risate senza pensieri con qualcuno sul divano.

Quello che poso dirvi però è di non iniziare la visione pensando che sia la solita minestra, perchè sicuramente non pecca di originalità.

Dategli un’occasione, mal che vada mi prendo io la colpa!

Ci leggiamo al prossimo consiglio,

Elessar.

(voto personale: 7 / piattaforme: PrimeVideo)

 

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.