Nottingham. Il riscatto del Re

Nottingham. Il riscatto del Re è il primo volume di una trilogia che rivisita in modo originale la leggenda di Robin Hood. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Brugeas Vincent,
 Herzet Emmanuel
, per i disegni di Dellac Benoît (che ne disegna anche la copertina) e colori di Bechu Denis.

Pubblicato originariamente in Francia da Le Lombard nel gennaio 2021 con il titolo “La Rançon du roi”, è stato recentemente tradotto in italiano da Sergio Bonelli Editore, ed è disponibile in libreria e fumetteria dal 28 febbraio 2025.

La trama si svolge nel 1192, durante l’assenza di Re Riccardo Cuor di Leone, impegnato nelle crociate. In sua assenza, il fratello Giovanni Senzaterra complotta per usurpare il trono. In questo contesto, Robin Hood assume una doppia identità: oltre a essere il leggendario fuorilegge che ruba ai ricchi per dare ai poveri, è anche lo sceriffo di Nottingham. Questa duplice natura aggiunge profondità al personaggio, rendendo la narrazione più intrigante.

Gli autori hanno trovato la giusta miscela tra un what if e un retelling, offrendo una nuova prospettiva senza allontanarsi troppo dal mito originale, Le cupe atmosfere di Nottingham e le ombre inquietanti della foresta di Sherwood facciano da sfondo a una storia epica e senza tempo.

In Francia, la serie ha ricevuto un’accoglienza positiva, grazie alla trama avvincente e l’approfondimento psicologico dei personaggi sono stati particolarmente apprezzati.

Nottingham. Il riscatto del Re offre una reinterpretazione fresca e coinvolgente della leggenda di Robin Hood, combinando elementi classici con nuove sfaccettature che sapranno affascinare sia i nuovi lettori che gli appassionati del mito originale.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.