Amici di Penna di Corvo bentornati! Oggi direttamente dalla fucina dell’editore Vololibero “Note di Natale” di Davide Pezzi.
Sinossi
“Storie, segreti, autori e interpreti delle più famose, melodie natalizie
Note di Natale è un viaggio attraverso la genesi e le storie, spesso curiose e sorprendenti, da cui sono scaturite le melodie che da decenni accompagnano le festività natalizie, nonché un racconto esaustivo e intrigante delle vite di autori, compositori e interpreti che le hanno rese immortali.”
Una costante a Natale
Quante volte le abbiamo cantate? Quante volte hanno incastonato nella memoria momenti che porteremo per sempre nel cuore? Le canzoni natalizie sono note fondamentali nello spartito delle festività e conoscerne i retroscena è sicuramente un valore aggiunto!
In questa missione ci viene in aiuto Davide Pezzi che racchiude in queste pagine novantacinque pietre miliari, recenti e non, della tradizione natalizia in un “formato” fruibile a tutti in maniera davvero adatta al periodo.
Ogni capitolo è composto da un brano. Si apre con il “tema centrale del brano” in lingua originale e traduzione, prosegue con curiosità di ogni genere sul brano stesso, sull’autore o sulla versione di cui si parla, infine un qr-code richiama al corrispettivo brano su youtube.
La scrittura è fluida e “amichevole”, la sensazione è quella di essere seduti con l’autore davanti al caminetto a scambiare due chiacchiere sull’argomento.
Molto belle le illustrazioni che adornano le pagine. Come un albero di Natale magistralmente addobbato l’opera si conclude con un trittico di playlist Natalizie per tutti i gusti, dal classico al moderno ritmato.
L’unico “ordine” presente nel libro è quello alfabetico, per il resto tutto viene lasciato libero di scorrere, in pieno clima natalizio.
Per gli amanti del Natale
L’opera si presenta in formato 17×24 con una copertina davvero calzante al contenuto delle sue 300 pagine, ricche di illustrazioni, curiosità e qr-code.
Da amante del Natale leggere questo libro è stato più che piacevole, per inciso anche io come l’autore ascolto musiche natalizie durante tutto l’anno.
Penso sia il regalo ideale per riunire la famiglia durante le feste (e non!). Ogni componente potrebbe leggere un capitolo nell’ordine in cui preferisce condividendo quello che sempre più spesso sembra mancare: un sano e fisico legame nella magia delle tradizioni e nello specifico del Natale!
La fiducia di Vololibero di puntare su questa brillante intuizione di Davide è stata sicuramente una scelta vincente, “Note di Natale” è un libro che non può mancare nelle librerie di casa, un valido strumento per amplificare la magia del Natale per grandi e piccini!
Un abbraccio “Senza Cera”
J-Crow