NOBODY’S CHILD 1 (di 2)

Oggi vi presento un altro volume degli amici di Leviathan Labs, NOBODY’S CHILD 1 (di 2), un brossurato di 112 pagine a colori con storia e sceneggiatura di Massimo Rosi e disegni e colori di Ramiro Borrallo. Un volume che ci accompagna nel viaggio in un futuro non così lontano, nel cuore di un’Africa straziata dal bracconaggio, dalla violenza e dallo sfruttamento, dove l’unica fonte di speranza sono due amici.

 

LA TRAMA

La storia inizia con il protagonista, l’ultimo ranger rimasto, che cerca di proteggere l’ultimo rinoceronce “pallido” sopravvissuto ad una feroce caccia. Una ricerca infatti ha dimostrato che una molecola del suo sangue ha la capacità di curare alcune terribili malattie e quindi adesso in molti sono disposti a qualsiasi cosa per procurarselo. Tra i due c’è un forte legame, l’uomo ha cresciuto il rinoceronte fin da quando era un cucciolo e adesso, che è ormai vecchio e solo, la loro unica speranza è quella di lasciare un continente ormai martoriato dalla violenza e tradito dalle false promesse di ricchezza e fortuna degli occidentali. Ma i due, anche se abbandonati dal mondo sanno bene una cosa, che l’uno ci sarà sempre per l’altro.

CONCLUSIONI

In questo primo volume vengono gettate le basi sulle quali si costruirà la storia e ci vengono mostrati i personaggi che saranno al centro del racconto, che con flashback, ci fanno conoscere e ci aiutano a capire il loro carattere, le loro motivazioni e le loro angosce. Non manca la violenza, che fa parte di un mondo ormai corrotto da avidità e arrivismo. Nel mondo descritto in questa storia sembra non ci sia spazio per dei valori positivi, ma dovremo ricrederci. Ci sono un uomo e un rinoceronte uniti da un rapporto fraterno e persone disposte ad aiutarli. Le tavole di questo volume sono dinamiche e molto dettagliate, con colori a tratti vivaci smorzati da sfondi un po’ più cupi, con sempre un occhio di riguardo ai protagonisti, riescono sempre a farci percepire le emozioni, tanto degli uomini che degli animali.

Un volume molto consigliato che riesce a farci empatizzare subito con i nostri 2 protagonisti principali e sia con la storia che con le tavole riesce a far pensare al lettore quanto crudele possa essere l’uomo ma anche a cosa faremmo noi se l’unica speranza di salvare vite, magari anche di bambini, fosse riposta in un essere vivente e a quanto saremmo disposti a sacrificare.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.