Moonshine – Fottutamente perfetto

Amici miei bentornati! Oggi direttamente dal firmamento di Editoriale CosmoMoonshine – fottutamente perfetto“.

L’opera è il primo di tre volumi della serie figlia di Brian Azzarello ed Eduardo Risso, due “signori” con un curriculum di tutto rispetto che hanno vinto svariati premi e lavorato con colossi del calibro di Frank Miller. Nonchè disegnatori e sceneggiatori di vari albi di eroi come Wonder Woman e Batman.

Sinossi

“Lou Pirlo è un gangster di città arrivato sui monti Appalachi da New York per stringere accordi con un produttore di whisky clandestino. Involontariamente però, Lou scopre un segreto soprannaturale che non deve mai vedere la luce del giorno o, meglio ancora…il bagliore della luna.”

Fottutamente perfetto.

Il duo di “100 Bullets” da vita ad una graphic novel davvero accattivante e coinvolgente i tutti i suoi aspetti, dalla sceneggiatura ai dialoghi passando per i disegni.

La storia scorre fluida e non risulta mai essere scontata, sebbene in alcuni frangenti possa sembrare confusa. I dialoghi sono ben strutturati e rispettano “i confini” dei baloon, la narrazione ed i pensieri del protagonista nei riquadri.

Siamo nell’epoca del Proibizionismo e siamo in America quindi non possono mancare le peculiarità culturali dell’epoca, tra cui il razzismo, ed il linguaggio tipico a cui ci hanno abituati i film proveniente dagli studi della California.

L’abile mano dell’argentino Risso scandisce i ritmi della narrazione, i colori permettono al lettore di percepire i vari momenti della trama, sia temporali che emotivi. Il tutto viene articolato seguendo cambi di impaginazione, si passa dalle classiche tavole con margini a splash page.

Sequenze violente e/o splatter non possono mancare, quando si parla di licantropi. Sebbene non ci siano supereroi, l’opera presenta le tipicità e l’impronta DC, cosa che direi alquanto normale visto l’excursus del duo Risso-Azzarello.

Edizione Deluxe

L’edizione letta è un “editoriale” che racchiude i primi 6 capitoli della serie, in un formato tipicamente a stelle e strisce. Un brossurato plastificato con dimensioni di uno spillato.

Il tutto viene corredato, a fine albo, da una variant cover gallery che vede disegni di illustri maestri quali Miller, Johnson e Thompson.

Concludendo

“Moonshine – Fottutamente perfetto” gode di una trama solida e concreta con il giusto numero di colpi di scena che porta la trama fuori dalla linearità generale; i disegni non stancano e calano alla perfezione il lettore nella storia. Un fantastico thriller noir dalle venature esoteriche.

Si arriva a fine volume con il giusto grado di soddisfazione e curiosità di sapere cosa succederà nei prossimi volumi.

Altra caratteristica che lo rende un valido acquisto è la semplicità di fruizione, vale a dire la possibilità di leggerlo senza “sforzi” nel pieno mood di alcuni spillati a stelle e strisce.

Rimanete sintonizzati, presto parleremo del volume 2, nel frattempo fateci sapere la vostra!

Un abbraccio “Senza Cera”

J-Crow

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.