Cosa hanno in comune una ghianda, un elastico ed una bottiglia vuota? Nelle mani di una persona comune praticamente nulla, ma nelle mani giuste possono diventare una “qualcosa” per scappare da una cella con sbarre in acciaio rinforzato!
Scherzi a parte, bentornati Amici, oggi parliamo della serie Tv anni ’80 che ha fatto compagnia a tanti della mia età: MacGyver.
CHI E’ MACGYVER?
Nata dalla mente di Lee David Zlotoff narra le vicende di Angus MacGyver, interpretato da Richard Dean Anderson, agente della DXS (Agenzia Governativa dello Zio Sam) e successivamente collaboratore della Phoenix Foundation.
Un eroe alquanto strano, laureato in Fisica e ampiamento contrario all’uso delle armi e della violenza, sfrutta il suo ingegno ed il suo coltellino svizzero per portare a termine le missioni più disparate in giro per il mondo.
Fuori da tutti i clichè dell’epoca, è un single per nulla donnaiolo ed (ahimè) astemio, con pochi amici tra cui Peter “Pete” Thornton (presidente della Fondazione).
Il suo acerrimo nemico è Murdoc il quale in svariati episodi cerca di uccidere il nostro Mac.
DISTRIBUZIONE
La prima puntata viene trasmetta negli USA nel 1985 (nel Bel Paese un anno dopo), 7 stagioni per un totale di 139 episodi (e due film) in cui MacGyver sfugge ad insidie e salva vite combinando abilmente oggetti di fortuna.
Non voglio togliervi il gusto della scoperta ma mi sembra d’obbligo regalarvi qualche piccola curiosità sulla serie e sul personaggio.
L’odio per le armi e l’alcool del personaggio sono dovuti a due episodi tragici della sua infanzia.
Anderson, amante dei “Simpson”, partecipa all’episodio “Kiss Kiss, Bang Bangalore.
RICONOSCIMENTI
Nel 2015 la Oxford Dictionary riconosce il verbo MacGyver con il significato di “creare e riparare un oggetto in maniera creativa e con inventiva utilizzando oggetti che si hanno a disposizione” (il che rispecchia perfettamente l’abilità principale del personaggio).
Nel 1992 ha vinto un Telegatto come serie più amata dai giovani.
CURIOSITA’
Quello che può sembrare l’ultimo episodio “Tutto può cambiare” non lo è, quello “reale” intitolato “La valle della giovinezza” è stato trasmesso dopo il successo del finale di stagione.
Il nome di battesimo, cioè Angus, non viene mai rivelato ma è possibile leggerlo su di uno scritto riflesso nello specchio. (Episodio 7×08).
Nell’episodio 3×06 le immagini iniziali del confronto tra un Mig25 ed un F14 sono prese dal famosissimo “Top Gun”.
Nel 2016 è stato fatto un reboot della serie, che sinceramente a me non è piaciuto.
Gli altri protagonisti principali della serie sono Dana Elca (Pete Thornton), Bruce McGill (Jack Dalton), Michael Des Barres (Murdoc), Elyssa Davalos (Nikki Carpenter) e Teri Hatcher (Penny Parker).
Una serie che ha segnato almeno due generazioni ed è entrate nella cultura di massa mondiale. Un’ottimo modo per passare il tempo, nutrire la creatività e imparare qualche nozione di fisica e chimica…però mi raccomando non emulatelo potrebbe essere pericoloso!
Per oggi è tutto Amici miei,
un abbraccio “Senza Cera”
J-Crow