LUCCA COMICS & GAMES 2022 – GLI INCONTRI BONELLI DI LUCCA

Quest’anno Sergio Bonelli Editore torna in presenza a Lucca Comics & Games, e torna alla grande! Non solo con le molte novità presenti allo stand di piazza Antelminelli, ma anche con i tanti incontri tra autori e pubblico. Eccoli tutti:

VENERDI 28 OTTOBRE

► 11:30 – “Dampyr – Il Film: dal fumetto al cinema, il lavoro della scrittura“. Con Michele Masiero, Mauro Boselli, Vincenzo Sarno, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo, Alberto Ostini, Giovanni Mattioli e Antonio Navarra. Presso la Casa dei Paladini.

► 13:30 – “Il mondo oscuro di Dragonero“. Con Stefano Vietti, Luca Enoch e Luca Barbieri. Presso Chiesa di San Girolamo.

► 15:00 – “Le novità dal mondo di Zagor“. Con Moreno Burattini e Luca Del Savio. Presso Chiesa San Giovanni.

► 16:00 – “Un altro tassello del mondo multimediale di Dragonero: arriva il videogioco“. Con Ivan Venturi, Marco Pirruccio e Massimo De Pasquale di Heartwood Labs e Vincenzo Sarno. Presso la Casa dei Paladini.

► 17:00 – “Dragonero I Paladini. Da fumetto a 3D, CGI la sfida impossibile“. Con Corrado Virgili, Enrico Paoloantonio, Antonio Navarra, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo e Vincenzo Sarno. Presso la Casa dei Paladini.

► 18:00 – “Un veneziano alla corte del fumetto“. Con Giorgio Cavazzano, Francesco Verni e Luca Del Savio. Presso Chiesa San Giovanni.

► 19:45 – Dampyr Il Film: prima mondiale con cast. Red Carpet trasmesso in diretta nei cinema italiani. Presso Cinema Astra.

SABATO 29 OTTOBRE

► 10:30 – Dragonero I Paladini: Anteprima mondiale dei primi 4 episodi. Presso Teatro del Giglio.

► 15:30 – “Dampyr Il Film: incontro con il cast“. Presso Teatro del Giglio.

► 18:00 – Firmacopie con il cast di Dampyr Il Film. Presso il Palazzo delle firme di Palazzo Ducale.

DOMENICA 30 OTTOBRE

► 12:00 – “Le novità dal mondo di Tex” con Mauro Boselli e Giorgio Giusfredi. Presso Chiesa San Giovanni.

► 14:00 – “Come dare voce e musica a un fumetto che diventa animazione“. Con Mattia Fioravanti, Fabio Gregorio, Silvio Amato, Vincenzo Sarno, Antonio Navarra e Giovanni Mattioli. Presso la Casa dei Paladini.

► 15:00 – “La grande mostra Castelli & Friends“. Con Alfredo Castelli e Luca Del Savio. Presso Salone dell’Arcivescovado.

► 17:00 – “Dragonero I Paladini. Dalla tavola a fumetti allo schermo, i segreti della regia“. Con Enrico Paoloantonio, Sabrina Callipari, Vincenzo Sarno, Antonio Navarra, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo. Presso la Casa dei Paladini.

LUNEDI 31 OTTOBRE

► 11:00 – “ll team di Simulacri“. Con Michele Masiero, Jacopo Camagni, Marco B. Bucci, Flavia Biondi, Giulio Macaione, Eleonora C. Caruso e Stefano Martinuz. Presso la Casa dei Paladini.

► 13:30 – “Nero, Il Confine e le altre produzioni Audace: segni, disegni e colori“. Con Michele Masiero, Mauro Uzzeo, Giovanni Masi, Emiliano Mammucari, Matteo Mammucari e Matteo Cremona. Presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale.

► 15:00 – “Le novità Sergio Bonelli Editore a Lucca Comics: Eternity e Mr. Evidence“. Con Michele Masiero, Alessandro Bilotta, Sergio Gerasi, Fabio Guaglione e Adriano Barone. Presso Chiesa di San Girolamo.

► 16:30 – “Le novità dal mondo di Dylan Dog“. Con Michele Masiero, Roberto Recchioni e Barbara Baraldi. Presso Chiesa San Giovanni.

MARTEDI 1 NOVEMBRE

► 10.30 – “Nathan Never: Missione asteroidi, in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana“. Con Bepi Vigna, Sergio Giardo, Francesco Rea e Luca Del Savio. Presso Chiesa San Giovanni.

► 11:45 – “Dragonero I Paladini: come si scrive una serie animata“. Con Giovanni Masi, Mauro Uzzeo, Federico Rossi Edrighi, Stefano Vietti, Luca Enoch, Vincenzo Sarno, Antonio Navarra e Giovanni Mattioli. Presso la Casa dei Paladini.

► 13:30 – “Morgan Lost: chi ha paura delle Fear Novels?“. Con Claudio Chiaverotti, Fabrizio De Tommaso, Luca Del Savio e Giovanni Boninsegni. Presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale.

► 15:00 – “Dragonero I Paladini: produrre una serie animata“. Con Vincenzo Sarno, Antonio Navarra, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo, Federico Rossi Edrighi, Luca Genovese e Luca Milano. Presso la Casa dei Paladini.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.