Nuova settimana, nuova infornata di storie. Su Penna di Corvo torna Lib(e)ri, la rubrica che ogni lunedì vi propone tre letture selezionate: un romanzo per adulti, una proposta young adult e un fumetto da tenere d’occhio. Preparatevi a una discesa negli abissi della mente, tra thriller psicologici, adolescenti spezzati e intelligenze artificiali che sfidano il divino.
📖 Per adulti:
La pazienza del diavolo

Maxime Chattam – Salani
📚 Acquistalo qui
Un thriller oscuro e glaciale, firmato da uno dei maestri del noir francese. La pazienza del diavolo ci mette sulle tracce di Ludivine Vancker, profiler alle prese con una serie di omicidi che sembrano orchestrati da un’intelligenza quasi sovrumana. Una discesa negli inferi del male, dove ogni dettaglio può ingannare e nulla è come sembra. Psicologia, tensione e un’atmosfera da brividi. Perfetto per chi ama Mindhunter e True Detective.
💫 Per giovani adulti:
Mocker – Dead Inside

Kira Shell – Sperling & Kupfer
📚 Acquistalo qui
Mocker è un sopravvissuto. Ma a cosa, esattamente? In questo primo capitolo di una nuova serie urban fantasy, Kira Shell costruisce un protagonista tormentato e letale, intrappolato tra il desiderio di vendetta e la paura di perdere chi ama. Un libro che mescola azione, mistero, romance e dark vibes. Teen angst + demoni interiori + ferite ancora aperte = lettura da binge-reading.
🖋️ Fumetto della settimana:
Le macchine non possono pregare

Marco Anastasio, Arturo Lauria, Egidio Matinata – Edizioni BD
📚 Scopri il volume
Cosa resta dell’anima quando a pregare sono le intelligenze artificiali? In questo graphic novel visionario e disturbante, un androide e un teologo affrontano un viaggio allucinato e allucinante tra rovine digitali e iconografie religiose. Un’opera che mescola cyberpunk, filosofia e lirismo, firmata da tre autori che osano rompere gli schemi. Non è solo una storia a fumetti: è un interrogativo sulla fede, sul futuro e su ciò che ci rende umani. Da leggere con mente aperta… e occhi spalancati.
Anche questa settimana abbiamo scavato tra generi, anime e circuiti.
Hai letto uno di questi titoli o vuoi consigliare il tuo preferito? Scrivici nei commenti o taggaci su Instagram @pennadicorvo.
Ci rileggiamo lunedì prossimo, con nuove storie da raccontare.