Lib(E)ri

Buona domenica e bentornati su Lib(E)ri, la nostra rubrica dedicata al bellissimo mondo della lettura!

Il mese di novembre ci ha salutati in punta di piedi ed è arrivato il mese di dicembre; mese del freddo, del buio che cala presto a sommergere le città e le campagne, ma anche mese della speranza, del barlume di luce che si accende dopo il solstizio d’inverno.

Mese del Natale, della cioccolata calda e della neve, mese ricco di tante emozioni che possiamo ritrovare, perché no, anche in una bella lettura.

Perciò non possiamo che tuffarci in questi meravigliosi testi, che di seguito vi presentiamo.

Per la sezione adulti

La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya

di

Erika Fatland

La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya - Erika Fatland - copertina

Partendo dalla Cina e attraversando Pakistan, India, Bhutan, Nepal e Tibet, la scrittrice norvegese, uno dei più apprezzati talenti della letteratura di viaggio, percorre un nuovo itinerario, affascinante e pieno di sorprese, dove a dominare la scena non sono solo vette maestose e orizzonti infiniti, ma uomini e donne in carne e ossa, di cui raccoglie le testimonianze e descrive le piccole vite che brulicano tra quelle montagne alte come giganti.

Link all’acquisto: https://www.ibs.it/vita-in-alto-stagione-sull-libro-erika-fatland

Per la sezione Young Adult

La leggenda degli Unici. I racconti di Elmoni

di

Alessandro Ricci 

La leggenda degli Unici. I racconti di Elmoni - Alessandro Ricci - copertina

Su entrambi i pianeti quattro ragazzi del piccolo paese di Candorsola, Davide, Roberto, Amelia e Marco, si ritrovano appiccicata un’ingombrante etichetta. Eppure loro sono Unici… i soli capaci di viaggiare tra due dimensioni parallele mai in contatto tra loro, la Terra, quella che tutti conosciamo, ed Elmoni. Ogni essere umano ha un proprio inconsapevole doppio nell’altro universo. Tutti tranne questi quattro studenti, trasportati al di là del Manto che separa le due realtà dall’origine dei tempi. Per questo dono, a loro è affidata la missione decisiva: sconfiggere il Coro e i suoi inquietanti adepti, i Cantori, per salvare entrambi i pianeti. In un susseguirsi di colpi di scena e azione, i ragazzi scopriranno cosa li unisce, scendendo a patti con i propri limiti e maturando inattese capacità. 

Link all’acquisto: https://www.ibs.it/leggenda-degli-unici-racconti-di-libro-alessandro-ricci

Per la sezione fumetti

Dylan Dog. Morte in sedici noni

di

Roberto Recchioni

Dylan Dog. Morte in sedici noni - Roberto Recchioni - copertina

Presentato in anteprima a Lucca Comics e distribuito in libreria dal 21 novembre, “Morte in sedici noni” raccoglie l’omonima avventura di Dylan Dog di Roberto Recchioni e Corrado Roi.

Roberto Recchioni e Corrado Roi ci trascinano in un viaggio allucinato, una tempesta di emozioni contrastanti che renderà l’Indagatore dell’Incubo prigioniero di una mente aliena e lo porterà fino al punto di rottura, a un passo dall’abisso, costringendolo ad affrontare i peggiori fantasmi del proprio passato.

Link all’acquisto: https://www.sergiobonelli.it/dylan-dog/2023/11/23

Anche per questa settimana è tutto! Vi ringraziamo per il vostro interesse!

Fateci sapere sui social se ne leggerete qualcuno e cosa ne pensate!

Buona lettura!

L’appuntamento con Lib(E)ri è a domenica prossima!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.