Alter Comics sbarca in Francia con quattro nuove serie italiane che promettono di conquistare il pubblico francofono.
In bianco e nero e con una tiratura di 96 o 128 pagine a soli 9,90 euro ciascuno, le proposte spaziano da avventure africane sulle orme di Livingstone a investigazioni poliziesche nel cuore del territorio Navajo, passando per thriller intensi che seguono le tracce di un serial killer e di un misterioso eroe impegnato contro la criminalità organizzata a Marsiglia.
Un Nuovo Capitolo Editoriale
Fondate nel 2011 da Jean-Christophe Lopez e Stéphane Corbinais, le edizioni Alter Comics fanno un ulteriore passo avanti nel 2024, entrando nel catalogo Bonelli e ampliando il panorama fumettistico internazionale.
Dopo anni di successi in Italia – con icone come Martin Mystère, Nathan Never, Dylan Dog e Nick Raider, che già negli anni ’90 avevano fatto breccia anche in Francia – il mercato francese si appresta a riscoprire nuovi volumi e storie, pur con alcune serie che, in passato, hanno faticato a trovare il giusto pubblico.
Saguaro: Ritorno a Window Rock
Creato da Bruno Enna e Fabio Valdambrini, Saguaro racconta le indagini di Thorn Kitcheyan, un indiano Navajo soprannominato come un grande cactus, simbolo di forza e resilienza. La serie si sviluppa in quattro volumi: “Ritorno a Window Rock”, “Ombre nella notte”, “Il morso del cobra” (in uscita a marzo 2025) e il prossimo “Blood Brothers and Sisters”.
Adam Wild: Gli Schiavi di Zanzibar
Firmato da Gianfranco Manfredi e Alessandro Nespolino, Adam Wild si tuffa nelle avventure africane, seguendo le tracce dei taccuini dell’esploratore Livingstone. In questa serie, il protagonista si confronta con commercianti di schiavi, guerriere indomite come Amina e nemici spietati come Frost, il cacciatore di elefanti.
Julia – Le Avventure di una Criminologa
Creato da Giancarlo Berardi, Julia si presenta come un thriller intenso e ben strutturato, in cui la protagonista affronta casi intricati e pericolosi, accompagnata dall’oscuro serial killer Myrna. Con volumi come “Gli occhi dell’abisso”, “Oggetto d’amore”, “Nella mente del mostro” (in uscita a marzo 2025) e “Flood of Fire” (previsto per aprile 2025), la serie offre una visione moderna e incisiva del genere investigativo.
Demian: Memoria e Vendetta
Con immaginazioni che spaziano dall’investigazione poliziesca alla lotta contro la criminalità organizzata, Demian vede la luce in quattro volumi. Il primo, “Memoria e vendetta” (giugno 2024), introduce un eroe dal passato misterioso, legato a una confraternita quasi dimenticata. Le successive puntate – “La nave fantasma” (settembre 2024), “La nuvola nera” (prevista per fine febbraio 2025) e “Murder in Barcelona” (in arrivo ad aprile 2025) – promettono di mantenere alta la tensione e l’interesse dei lettori.
Uno Sguardo al Passato e al Futuro
Negli ultimi decenni, le serie Bonelli hanno rappresentato un pilastro della cultura fumettistica italiana, arrivando a essere pubblicate mensilmente anche in Francia attraverso diverse case editrici, come Glénat, Rodéo, Ombrax e persino il giornale Mon. Nonostante alcuni titoli, come Martin Mystère, abbiano vissuto periodi di relativa inattività sul mercato francese, oggi nuove proposte come quelle di Alter Comics offrono una ventata d’aria fresca, in grado di far riscoprire il valore dei fumetti italiani anche al di là dei confini nazionali.
L’avventura editoriale di Alter Comics rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di fumetti, con storie che spaziano dall’Africa coloniale alle metropoli del Mediterraneo, passando per indagini poliziesche e thriller psicologici. Una proposta che non solo celebra il patrimonio narrativo italiano, ma lo rinnova e lo trasforma in una sfida contemporanea per il pubblico francofono.