Con l’arrivo dell’estate, add editore ci accompagna tra i sapori della Cina, le riflessioni sulla perdita e la rinascita dello sport italiano. Tre nuove uscite, in arrivo tra giugno e luglio 2025, raccontano il mondo attraverso prospettive profondamente diverse, ma ugualmente affascinanti.
🌶 Invito a un banchetto – Fuchsia Dunlop

📅 In libreria dal 13 giugno
📖 480 pagine – € 22,00
Un viaggio nella cucina cinese come non l’avete mai letta. Fuchsia Dunlop, autrice inglese e prima occidentale ad aver studiato all’Istituto superiore di cucina del Sichuan, ci invita a scoprire non solo i sapori, ma anche il pensiero, la cultura e le storie dietro ogni piatto.
In 28 capitoli, la scrittrice alterna ricette iconiche (mapo tofu, spaghetti tagliati al coltello, ravioli al brodo) a riflessioni che intrecciano filosofia, medicina, politica e spiritualità, dipingendo il cibo come simbolo, linguaggio e rito.
Un libro premiato (Fortnum & Mason Food Book Award) che è già diventato un punto di riferimento per chi vuole comprendere davvero la tradizione culinaria cinese.
🌊 Il tempo della perdita – Daniel Schreiber

📅 In libreria dal 20 giugno
📖 128 pagine – € 16,00
Dopo Soli, Schreiber torna con una nuova riflessione intima e universale. Camminando tra le calli di una Venezia quieta e malinconica, l’autore affronta il dolore per la morte del padre, ma anche quello più diffuso di un mondo che cambia e ci sfugge.
Con uno stile lirico e asciutto, Il tempo della perdita parla di lutti e distacchi, ma anche di ciò che possiamo ancora costruire, trovando senso nel vuoto. Un saggio breve ma denso, capace di toccare corde profonde con grazia e precisione.
🏃 Prima di vincere – Andrea Schiavon

📅 In libreria dal 4 luglio
📖 200 pagine – € 18,00
Cosa c’è dietro le medaglie dell’atletica italiana? Non solo talento, ma fatica, solitudini, ricostruzioni. Andrea Schiavon racconta le storie di quegli atleti che, prima di salire sul podio, hanno dovuto trovare la propria identità, superare ostacoli e riconoscersi in una nuova Italia, multietnica e inclusiva.
Un saggio che parte dall’abbraccio tra Jacobs e Tamberi a Tokyo, ma arriva lontano: tra radici africane e sogni azzurri, tra piste di periferia e traguardi mondiali. Un libro che parla di sport, certo, ma anche di società e speranza.
Tre titoli da non perdere per chi ama viaggiare con la mente, con il cuore e con il corpo. add editore conferma la sua attenzione per le storie capaci di connettere l’intimo e il collettivo, l’esperienza personale e le grandi narrazioni del nostro tempo.