Come sempre attenta alle voci originali, alle tematiche sociali e ai linguaggi innovativi, add editore ci propone un catalogo primaverile ricco di titoli che spaziano dalla saggistica impegnata alla narrativa visionaria, passando per la divulgazione culturale e il racconto gastronomico.
Ecco una panoramica delle prossime uscite in libreria tra maggio e giugno 2025.
Il cuore scoperto – Victoire Tuaillon
🗓 In libreria dal 2 maggio | 📘 Saggio | Prezzo: 20 € | Pagine: 304

Dopo Fuori le palle, Victoire Tuaillon torna con un saggio intimo e politico sull’amore, in collaborazione con Associazione Vanvera.
Un testo che invita a mettere in discussione i codici affettivi che regolano le nostre vite, e a “ri-fare l’amore”, costruendo relazioni più libere, consapevoli e inclusive.
Il volume raccoglie contributi di numerose voci del femminismo italiano ed è arricchito dalle illustrazioni di Federico Manzone.
Tuaillon sarà ospite al Salone del Libro di Torino, in dialogo con Francesco Costa.
Hit parade di lacrime – Suzuki Izumi
🗓 In libreria dal 9 maggio | 📕 Racconti | Prezzo: 20 € | Pagine: 264

Dall’autrice culto della fantascienza giapponese, una nuova raccolta di racconti al limite tra il surreale e il disturbante.
Suzuki ci parla di donne, alieni, magia e ribellione con la sua voce cruda, poetica e visionaria.
Una lettura intensa per chi ama la narrativa che stravolge le regole della realtà.
Tradotto da Ozumi Asuka e illustrato da Lucrezia Viperina.
Lo sport al potere – Mauro Berruto
🗓 In libreria dal 16 maggio | 📗 Saggio | Prezzo: 18 € | Pagine: 190

Mauro Berruto, ex CT della nazionale italiana di volley e oggi deputato, riflette sul valore politico dello sport.
Un libro che parte dall’esperienza personale e arriva a interrogare il ruolo dell’attività sportiva nelle politiche pubbliche, nella scuola e nella società.
Una riflessione colta e appassionata su come lo sport possa incidere sulla qualità della nostra democrazia.
Anche Berruto sarà presente al Salone del Libro di Torino.
Perdersi – Rivista Lucy (n.2)
🗓 In libreria dal 23 maggio | 📒 Rivista illustrata | Prezzo: 22 € | Pagine: 168

Torna in libreria Lucy, la rivista cartacea dedicata alla cultura e all’attualità.
Questo secondo numero, intitolato Perdersi, ci invita a esplorare il legame tra i luoghi e le nostre identità interiori, mescolando saggi, racconti, poesia e illustrazione.
Un invito al viaggio, dentro e fuori di noi.
Scoprite di più su lucysullacultura.com
Invito a un banchetto – Fuchsia Dunlop
🗓 In libreria dal 13 giugno | 🍜 Saggio gastronomico | Prezzo: 25 € | Pagine: 480

Un viaggio nella cucina cinese come non l’avete mai vista.
Fuchsia Dunlop, prima occidentale a diplomarsi all’Istituto di cucina del Sichuan, racconta tradizioni, ingredienti, riti e storie dietro ogni piatto.
Vincitore del Fortnum and Mason Food Book Award, il libro è un vero e proprio atlante culinario e culturale. Imperdibile per appassionati di cibo e viaggi.
Il tempo della perdita – Daniel Schreiber
🗓 In libreria dal 20 giugno | 📙 Saggio | Prezzo: 16 € | Pagine: 128

Dopo il successo di Soli, Daniel Schreiber torna con un testo toccante e universale.
Attraverso una Venezia intima e inedita, l’autore riflette sul dolore, sul lutto, sui traumi collettivi e individuali.
Una meditazione delicata e profonda sul modo in cui affrontiamo ciò che perdiamo e su come proviamo, ogni volta, a ricominciare.
Su add editore
Fondata a Torino, add editore è una casa editrice indipendente nata nel 2010. Si distingue per un catalogo vario e coraggioso, che spazia dalla saggistica critica alla narrativa internazionale, dalle biografie alle pubblicazioni illustrate. Con un’attenzione costante all’attualità culturale, sociale e politica, add si rivolge a lettrici e lettori curiosi, aperti e desiderosi di confrontarsi con idee nuove.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale:
📍 addeditore.it
📚 Seguite le presentazioni degli autori e i titoli al Salone del Libro di Torino 2025.