Continua il viaggio di Kalya e del gruppo di avventurieri che l’accompagnano nel suo viaggio verso Hobur. In questo episodio la compagine giunge alla Città palazzo di Hamon, abitata da una piccola comunità di nani.
La specie viene quindi introdotta ufficialmente all’interno della serie fantasy di Bugs Comics, in un contesto che era stato ideato, per stessa ammissione degli autori, già agli albori della serie e tenuto da parte fino a quanto il viaggio avrebbe permesso di raccontarne le vicende.
Nonostante il tono spensierato della copertina dell’albo, il tono della storia vira quasi da subito su tematiche horrorifiche ed inquiete, raccontando una comunità chiusa al mondo esterno e deliberatamente ostile ad ogni intervento dall’esterno. Una caratteristica classica dei nani, nella narrativa di genere.
Il segreto nascosto dalla comunità nanica è funzionale alla narrazione, facendo arrivare il lettore piacevolmente a fine albo. Una storia ben scritta, che vede al suo esordio ai disegni Vittorio Santi, con disegni davvero belli dal tratto dinamico. Speriamo di rivederlo nei prossimi albi!
La continuity di Kalya diventa sempre interessante, ma probabilmente vedrà un mese di pausa con il prossimo albo, dove si approfondirà in parte il passato della protagonista di questa bellissima avventura fantasy targata Bugs Comics!