Insegnami a fare un manga – Auri Hirao

Dopo il successo di Se la mia idol preferita arrivasse al Budokan, morirei, Auri Hirao torna con un nuovo capolavoro: Insegnami a fare un manga edito da Saldapress.

Questo seinen, che mescola passione, amore e uno sguardo dietro le quinte del mondo dei manga, è una storia brillante e coinvolgente che ci ha conquistato.

Tra crisi creativa e amore

La protagonista, Kawaguchi, è una giovane mangaka che ha debuttato giovanissima, ma che a 19 anni si ritrova senza lavoro e senza idee. Per superare il blocco creativo, si avvicina ai generi più popolari, il Boys Love e il Girls Love, e intraprende una relazione “di studio” con Morishita, una ragazza più giovane. Ma dietro questa dinamica si nasconde un’incredibile scoperta: Morishita non è solo una giovane innamorata, ma anche la mangaka di successo che Kawaguchi ammira segretamente e che, con le sue opere, ha riacceso in lei la voglia di disegnare.

L’intreccio gioca con i sentimenti e le ambizioni delle protagoniste, mostrando quanto amore e passione per l’arte possano intrecciarsi in modo complesso e spesso imprevedibile.

Il manga come forma d’arte

Auri Hirao non si limita a raccontare una semplice storia d’amore, ma ci porta dietro le quinte del mondo dell’industria del manga. Attraverso dettagli realistici e personaggi autentici, il lettore scopre le difficoltà, le sfide e l’impegno che si celano dietro la creazione di un’opera.

L’interazione tra Kawaguchi e Morishita è unico: da un lato si esplorano i sentimenti nascosti delle protagoniste, dall’altro si riflette sulla pressione di essere un’artista in un mercato competitivo.

Perché vi parliamo di Insegnami a fare un manga? Questo volume offre un mix di generi, dove la commedia sentimentale si intreccia con riflessioni profonde sul processo creativo, regalando una storia tanto emozionante quanto divertente.

I protagonisti, Kawaguchi e Morishita, sono personaggi complessi e sfaccettati, caratterizzati da sogni, paure e contraddizioni che li rendono straordinariamente realistici e umani. Inoltre, l’opera è un omaggio all’arte e alla creatività: Hirao celebra il manga come forma espressiva, permettendo al lettore di scoprire un punto di vista unico su ciò che accade dietro le pagine disegnate.

Il ritorno di Auri Hirao

Con Insegnami a fare un manga, Auri Hirao si conferma una delle autrici più brillanti e versatili del panorama contemporaneo. Dopo averci fatto esplorare il mondo delle idol, ora ci invita a immergerci nel processo creativo di chi trasforma la passione in arte.

Un albo assolutamente da recuperare se cerchi una storia che unisca emozioni, ironia e un sincero amore per il manga.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.