In questo uggioso inizio di settimana mi piacerebbe proporvi una lettura sì leggera, ma gradevolissima e soprattutto frutto della selezione di Marco Nucci. Come per l’iniziativa de “Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi“, edito da Sergio Bonelli Editore, questo albo racchiude una selezione di storie non più riguadanti un solo autore, ma uno solo nemico: il temibile Macchianera!
Le sei storie racchiuse nell’albo, infatti, sono frutto di un’attenta selezione di Marco Nucci, precedute da un prologo ideato appositamente per l’occasione e che funge da apertura e successivamente filo conduttore tra le varie storie pubblicate tra il 2004 e 2011.
Un esperimento interessante e davvero ben riuscito che comprende le seguenti storie:
- Topolino e l’uomo ingannatempo (Apparsa su Topolino n. 2597 del 6 settembre 2005);
- Black-out a Topolinia (Apparsa su Topolino n. 2526 del 27 aprile 2004);
- Topolino e il dilemma parabolico (Apparsa su Topolino n. 2784 del 7 aprile 2009);
- Topolino e l’occhio di Topoltec (Apparsa su Topolino n. 2567 dell’ 8 febbraio 2005);
- Topolino e i colpi dell’uomo qualunque (Apparsa su Topolino n. 2601 del 4 ottobre 2005);
- Topolino e la minaccia acquatica (Apparsa su Topolino n. 2896 del 31 maggio 2011).
Iniziativa simile fu già intrapresa nel 2013 con il volume “Io e…macchia nera”, raccolta di storie con protagonisti gli eterni rivali Topolino e macchia nera. In questo caso si tratta di una semplice raccolta di storie forse nemmeno troppo simili tra loro.
Un albo quindi, Profondo nero, assolutamente consigliato sia per i lettori abituali di topolino che per quelli occasionali.
Alla prossima,
Marcello