Horizon Call of the Mountain(PSVR2): avventura in realtà virtuale

Horizon Call of the Mountain è uno spin off in realtà virtuale della serie Horizon, sviluppato da Firesprite e Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment. Lanciato insieme al PSVR2, questo titolo mostra tutte le potenzialità del visore Sony.

In questo titolo non vestiremo i panni di Aloy ma di Ryas un ex soldato alla ricerca di suo fratello e redenzione. Ci troveremo a scalare montagne, saltare crepacci e affrontare enormi e pericolose macchine in un mondo post apocalittico. La trama è semplice e, pur non rappresentando il punto di forza di questo gioco, scorre in maniera lineare.

Grafica

Stilisticamente è difficile trovare titoli con una grafica cosi pulita e nitida in realtà virtuale. La console viene spremuta al limite e il mondo di gioco viene rappresentato con un enorme cura dei dettagli e delle texture. La sensazione di indossare il visore e sentirsi catapultati nel mondo di Horizon è quasi palpabile, poter affrontare le imponenti creature meccaniche con le proprie mani è un esperienza difficile da descrivere. Sentirete il cuore in gola durante le boss fight e la fatica durante le scalate. Quando vi troverete su un precipizio la sensazione di vuoto è estremamente realistica e avvertirete la paura di cadere.

Gameplay

Il gioco si presenta come un avventura lineare, si alternano con un buon ritmo momenti di esplorazione (con qualche puzzle), scalate e combattimenti con arco e frecce.  Durante le arrampicate potrete afferrare le sporgenze e gli appigli o usare diversi strumenti per avanzare, i controller si comportano in maniera molto precisa e difficilmente si incappa in problemi. Il gesto di allungare il braccio e afferrare un appiglio è reso in maniera molto naturale e fluida, questo contribuisce al senso di immersione.

Il combat sistem è molto soddisfacente ma non avrete a disposizione il movimento libero durante i combattimenti. Sarete in qualche modo ancorati intorno ai nemici, potrete muovervi intorno a loro e schivare i loro colpi con i movimenti della testa o con gli appositi comandi dei pad.

Questa soluzione può sembrare forzata ma funziona molto bene ed è appagante. Incoccare le frecce e puntare ai punti deboli risulta estremamente divertente ed intuitivo, potrete poi costruire diversi tipi di frecce, come quelle incendiare o elettrificate.

Esperienza VR

Questo titolo è molto frenetico in alcuni punti, quindi chi soffre di motion-sikness potrebbe avere problemi. Fortunatamente gli sviluppatori hanno creato molte opzioni di accessibilità. Questo riduce i fastidi e il titolo può essere più accessibile anche ai più deboli di stomaco. L’avventura dura circa 6 ore il che per un gioco in VR è più che sufficiente.

Considerazioni

La realtà virtuale ha creato un nuovo modo di videogiocare creando un senso di immersione senza eguali, peccato per il prezzo del visore che arriva a costare più della console e questo rende la realtà virtuale un mercato di  nicchia che non tutti possono permettersi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.