Harry Potter: come si festeggia il Natale nel mondo creato da J.K. Rowling?



Il Natale è una delle festività più importanti nella serie di Harry Potter, simbolo di famiglia, unione, e magia. Se da un lato Hogwarts sembra un luogo intriso di mistero e magia, dall’altro durante le feste natalizie diventa anche un posto accogliente e speciale, dove tradizioni e incantesimi si mescolano per creare un’atmosfera unica. In questo articolo esploreremo come si festeggia il Natale nel mondo di Harry Potter, analizzando le tradizioni, gli eventi e i momenti significativi legati a questa festività nei libri e nei film.


1. L’atmosfera magica del Natale a Hogwarts

Ogni anno, Hogwarts si trasforma in un luogo incantato durante le festività natalizie. Le descrizioni della scuola addobbata per il Natale sono vivide e straordinarie: alberi di Natale enormi, decorazioni luccicanti, neve che cade e streghe e maghi che volano e si divertono sulle scope. La magia permea ogni angolo del castello, da oggetti incantati a illuminazioni fatte con incantesimi.

  • Il grande albero di Natale: Ogni anno, la Sala Grande ospita un maestoso albero decorato, adornato con luci scintillanti e ornamenti magici.
  • Le cene festive: I banchetti natalizi a Hogwarts sono sempre spettacolari, con piatti prelibati che appaiono magicamente. La mensa trabocca di dolci, arrosti e piatti tipici della tradizione britannica, ma con un tocco magico.
  • La neve incantata: Non manca mai la neve che cade all’esterno, grazie all’incantesimo “Nivis”, ma la vera magia è nell’aria: durante il Natale, Hogwarts sembra quasi un luogo fuori dal tempo.

2. Tradizioni natalizie e regali

Come in molte storie, il Natale è anche un momento di scambio di doni. A Hogwarts, gli studenti si scambiano regali con amici e compagni di casa. Ma, ovviamente, i doni sono un po’ più magici:

  • I regali magici: Harry riceve il suo primo regalo di Natale da Hagrid, che gli dà un abito che lo aiuta a scoprire la sua vera identità di mago. In seguito, i regali che Harry riceve dai suoi amici sono sempre speciali: un mantello dell’invisibilità, un gufo, e oggetti legati alla magia.
  • La tradizione delle calze: In alcune scene si vedono le calze appese al camino, proprio come nella tradizione natalizia babbane. Tuttavia, nel mondo magico, anche questi piccoli dettagli hanno un tocco speciale, come nel caso di Fred e George Weasley, che ogni anno pensano a regali esilaranti o magici.

3. I momenti significativi legati al Natale

Nel corso dei sette libri, il Natale non è solo una festività che serve da sfondo: è anche il momento in cui accadono eventi cruciali nella trama:

  • Il primo Natale a Hogwarts (Harry Potter e la Pietra Filosofale): Harry scopre il calore della comunità di Hogwarts e riceve il suo primo regalo magico. È il primo Natale che passa lontano dai Dursley, e per lui è un’esperienza speciale.
  • Il Natale e la famiglia Weasley (Harry Potter e la Camera dei Segreti): Harry passa il Natale con la famiglia Weasley, un momento che lo aiuta a comprendere il significato della famiglia e dell’amore incondizionato.
  • Il Natale durante la guerra contro Voldemort (Harry Potter e i Doni della Morte): Anche in tempi bui, durante la Seconda Guerra dei Maghi, il Natale resta un simbolo di speranza, di unione e di resistenza.

4. I cibi e le bevande natalizie

Ogni anno a Hogwarts, il banchetto natalizio è una parte fondamentale della celebrazione. Tra i cibi che vengono serviti ci sono:

  • Torta di Natale: Un dolce tradizionale che appare nelle descrizioni delle festività.
  • Bacche di Mirtillo e Burrobirra: Una delle bevande preferite dagli studenti di Hogwarts, che spesso viene consumata durante le festività.
  • Manzo arrosto e altri piatti tipici: Le descrizioni dei banchetti fanno pensare a un’abbondanza di piatti tipici della cucina britannica, ma con una buona dose di magia!

5. I momenti di riflessione e amicizia

Infine, il Natale in Harry Potter è anche un momento di riflessione. Non è solo una festa di regali e festeggiamenti, ma anche un’occasione per i protagonisti di crescere e legarsi ulteriormente. Le tradizioni natalizie, come scambiarsi regali e trascorrere del tempo insieme, rafforzano il legame tra Harry, Ron, Hermione e gli altri personaggi.

  • Riflessione personale: I momenti natalizi sono spesso legati alla crescita interiore dei protagonisti. Il Natale offre loro l’opportunità di rallentare e apprezzare ciò che hanno, nonostante i pericoli e le difficoltà che affrontano.


Insomma il Natale a Hogwarts è un periodo speciale, dove la magia e le tradizioni si mescolano in modo unico, rendendo ogni celebrazione un’esperienza straordinaria. Le decorazioni, i regali, i banchetti e i momenti di condivisione offrono ai lettori e ai fan di Harry Potter uno spunto per riflettere sull’importanza della famiglia, dell’amicizia e della speranza, temi che permeano tutta la saga. Per Harry, Ron, Hermione e tutti gli altri, il Natale rappresenta non solo una festa, ma un momento fondamentale di crescita e di unione.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/


/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.