Fort Solis: Terrore (forse) da marte ? Recensione

L’ambientazione spaziale ha sempre attirato i gamers di tutto il mondo e Fort Solis prova a ritagliarsi la sua fetta di pubblico rilasciando un’ avventura horror/thriller ambientata in una stazione spaziale marziana. Saranno riusciti gli sviluppatori a farci immergere nel loro progetto?

Fort Solis è un avventura narrativa con tinte horror e thriller, sviluppata da Fallen Leaf e Black Drakkar Games e pubblicata nel 2023 da Dear Villagers. Sviluppato in Unreal Engine 5 il team ha puntato molto sull’impatto grafico del titolo.

Storia

Fort solis è ambientato nel 2080 e inizia con un incipit classico: dovremo rispondere a una richiesta di soccorso proveniente da una base marziana vicina. I personaggi principali sono Jack Leary (di cui vestiremo i panni per quasi tutta l’avventura) e Jessica Appleton che ci terrà compagnia via radio durante la nostra esplorazione della base. Troveremo l’avamposto in quarantena, con molte sezioni in isolamento e il personale sembra scomparso. Tocca a noi scoprire gli avvenimenti che hanno portato il team della stazione a sigillare l’intera struttura.

Gameplay

Le prime ore sono intriganti e riescono con i dialoghi a smorzare un po la monotonia del gameplay ma dopo poco la formula stucca e non poco. Dovremmo semplicemente camminare per la stazione, trovare file e autorizzazioni di accesso per sbloccare le porte. Qualche piccolo enigma ambientale e dei quick time event non aiutano a vivacizzare la formula, il personaggio è molto lento (e non potremo correre) e spesso ci ritroveremo a visitare sempre gli stessi posti e questo contribuisce ad aumentare il senso di noia. Ci sono spunti interessanti di trama ma non riescono a coinvolgere a pieno a causa di un gameplay estremamente lento. Il gioco poi è doppiato e sottotitolato in inglese quindi bisogna avere una discreta padronanza della lingua per districarsi tra file e documenti, fortunatamente non sono estremamente tecnici e sono comprensibili.

Grafica

Fort Solis fa del comparto grafico il suo punto di forza, gli interni sono pieni di dettagli e molto curati la pulizia dell immagine è ottima e le animazioni sono molto buone. Una pecca che ho trovato è un forte sfarfallio dell’ immagine dovuto al ray tracing, ma questo può essere causato dal mio pannello oled e giocando sulla play station 5 non ho modo di modificare questo parametro in maniera efficace, anche passando da modalità grafica a prestazioni la situazione non migliora.

Quindi lo compriamo?

Fort Solis è un titolo che si fa certamente notare per la sua estetica. Se siete amanti delle avventure narrative, dove oltre al semplice intrattenimento ludico vi è ampio respiro alla componente narrativa, va provato.

Considerando che lo si trova spesso scontato a 10 euro o giù di li, è un piccolo investimento che vale la pena essere fatto. L’atmosfera vale il prezzo del biglietto per un’avventura che dura 3/5 ore. Un buon compromesso tra investimento ed intrattenimento senza troppe pretese.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.