Non potevamo esimerci dal proferire due parole sul mensile tanto discusso di luglio 2021.
OPERAZIONE “BLASCO”
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dr32tNR6-n8[/embedyt]
L’evento estivo da tempo annunciato si è rivelato essere una trilogia di albi incentrati su tre canzoni del rocker emiliano: Sally, Albachiara e Jenny.
Un trittico, questo, incentrato su personaggi femminili, come facilmente intuibile dai titoli. Per questo i testi delle tre storie sono stati affidati ad altrettante sceneggiatrici: Paola barbato, Gabriella Contu e Barbara Baraldi.
Altrettanti strepitosi disegnatori accompagneranno le nostre letture estive: Corrado Roi, Sergio Gerasi e Davide Furnò.
Un’operazione inaspettata fino all’annuncio ufficiale, frutto di due anni di lavori a stretta collaborazione con Vasco ed il suo entourage.
Se da un lato l’operazione è stata aspramente criticata da una parte dei fan dylandoghiani. bisogna però ammettere che l’entusiasmo della comunità musicale ha accolto di buon grado l’operazione. Parliamo quindi di ipotetici nuovi lettori che si affacciano alle porte di SBE e del suo universo.
SALLY DI PAOLA BARBATO
La storia di Paola Barbato, così come le due che seguiranno, è una rielaborazione in chiave horror dei temi già affrontati nel 1996 da Vasco per il testo della sua canzone. La Barbato, geniale come sempre, confeziona una storia del tutto personale, mantenendosi in equilibrio tra la poetica musicale di Vasco e quella di Sclavi. La Sally della Barbato, cosi come quella di Vasco, affonda le sue radici nella sconfitta. Presa dal rimpianto, si rende conto che il destino l’ha costretta a riconsiderare le sue scelte e a pentirsi dei sentimenti provati, cosi come dei sogni che ha seguito, invano.
Tutte le emozioni, nell’albo, sono state “personificate” da un magistrale Corrado Roi, trasformandole in creature demoniache, da cui Sally tenta di fuggire. Ben Sally si renderà conto che la salvezza sta proprio nello spegnerle una ad una.
Il colpo di coda finale della storia è del tutto coerente con le strofe di Vasco, e rende alla storia una poetica unica.
I DEMONI DI CORRADO ROI
Corrado Roi non smette mai di stupirci e quest’albo non fa eccezione. Le ombre, sua caratteristica, infondono quel senso di inquietudine e malinconia che la storia vuole trasmettere al lettore. I demoni che pervadono la mente di Sally fanno il resto.
DOPPIA COPERTINA
La doppia copertina flip stessa ha alimentato diverse polemiche. Di fatti quella di Fabrizio De Tommaso è stata scelta come principale, relegando la sempre splendida illustrazione di Gigi Cavenago in quarta di copertina.
Seppur personalmente preferisca quella di Cavenago alla cover scelta per l’albo, c’è da precisare che l’operazione nasce dalla collaborazione con Vasco Rossi ed il suo entourage. Voi avreste accettato di vedere la vostra star sul retro di un albo a fumetti?
Altra considerazione: quante persone, passando in edicola e vedendo Vasco sugli scaffali compreranno l’albo senza aver mai letto prima Dylan Dog? Meditate gente.
Al prossimo albo,
Marcello