E’ tempo di halloween per il nuovo numero di Dylan Dog Oldboy, che si presenta con l’ennesima copertina dei Cestaro Bros sempre di forte impatto e suggestione. Una facciata che lascia ben sperare sul contenuto. Forse.
Il numero in edicola questo mese ci presenta le canoniche due storie.
Nella prima “L’isola del male”, il nostro viene chiamato a risolvere un caso di profanazione di tombe avvenuto durante la prima notte di Samhain, un’antica festa celtico-pagana celebrata tra il 31 ottobre e il 1 novembre. La storia è infatti ambientata sull’isola di Man, dove vive la comunità di Whitestable, gruppo di persone che negli anni trenta vi si rifugiano “per scappare alle cattiverie del mondo”, formando una società perfetta e in armonia col creato.
Sarà compito dell’Indagatore dell’incubo capire l’origine di questa anomalia e scoprire cosa c’entra un antico rito sacrificale e un misterioso dio pagano: Cernunnos!
La storia si legge con piacere, è fruibile ma a tratti banalotta. Un pò troppo insistente Groucho e le sue battute. Nel complesso comunque una buona storia scritta e disegnata da Gigi Simeoni, che riesce a infondere coi suoi disegni pathos e ritmo cinematografico al racconto.
La seconda storia, Il Nemico Geniale, ci immerge in un incubo di vita quotidiana. Giancarlo Marzano, ci presenta Justin Johnes , uomo dalle mille ambizioni, ma da sempre uno “sfigato” (tipico di alcuni personaggi ricorrenti Sclaviani). Questi è ossessionato dalla presenza nella sua vita di John Justins, uomo identico a lui, che lo imita in tutto ciò che fa, ma con maggiore successo.
Storia interessante che si legge con piacere e tiene il ritmo alto fino all’epilogo finale un pò forse troppo raffazzonato. Peccato perché poteva essere gestita meglio.
Un albo insomma non eccelso ma che tiene compagnia, insieme a un thè caldo (inglese ovviamente), in un uggioso pomeriggio autunnale.