COMICON Napoli 2025, un’edizione da record!

COMICON Napoli 2025 chiude con numeri da record: 183.000 presenze in quattro giorni

Un venticinquesimo compleanno con il botto! Si è conclusa con un trionfo di pubblico e colori l’edizione 2025 di COMICON Napoli, che ha registrato numeri da record con ben 183.000 presenze (+4,57% rispetto al 2024) nei quattro giorni di manifestazione, consacrandosi come l’edizione più partecipata di sempre.

Come in ogni grande evento, non sono mancati piccoli imprevisti e qualche sbavatura, inevitabili in manifestazioni di queste dimensioni. Tuttavia, va riconosciuto allo staff di COMICON il merito di aver saputo gestire le criticità con prontezza ed efficacia, riportandosi subito in carreggiata.

Ospitato come di consueto negli spazi della Mostra d’Oltremare, il festival ha offerto un programma ricchissimo, capace di attrarre appassionati di fumetto, cinema, animazione, videogiochi e cosplay da tutta Italia e dall’estero. Migliaia i cosplayer che hanno animato ogni angolo del festival, contribuendo a rendere ancora più vivace l’atmosfera di una manifestazione ormai punto di riferimento nel panorama europeo della cultura pop.

Un COMICON poliglotta!

Tra gli ingredienti del successo, la presenza di ospiti internazionali di rilievo, mostre esclusive e incontri tematici che hanno riempito ogni palco del festival, dando spazio a dialoghi con artisti, anteprime e momenti di confronto con il pubblico.

Tra i tanti ospiti una bellissima Francesca Michelin in versione Akatsuki, Max Pezzali, Thomas Taylor, Yuji Horii, Dave McKean, Paskim, Álvaro Martínez Bueno, Altan, i The Jackal e tantissimi altri.

See you soon…stay tuned!

Un sentito “grazie” rivolto a tutti i partecipanti è giunto dallo staff di COMICON, con la promessa che l’avventura non si ferma qui. È già stata annunciata la prossima edizione: COMICON Napoli 2026 si terrà dal 30 aprile al 3 maggio, sempre alla Mostra d’Oltremare.

Un arrivederci che sa di nuova attesa, per un evento che si conferma anno dopo anno come uno dei più grandi festival del settore in Europa e che ci auguriamo possa ampliare ancora di più gli spazi per una maggiore affluenza.

- / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.