Sono estremamente contento di recensire per la prima volta su queste pagine (seppur virtuali) un albo di Tex. Pur non essendo un lettore seriale della collana, non mi faccio mai scappare i vari giganti o Color Tex, che vedono susseguirsi tra le loro pagine disegnatori e sceneggiatori di primordine.
Il numero in edicola in questi giorni si presenta con ben 5 storie complete di diversa lunghezza e con diversi autori. Leggere Tex è sempre un momento piacevole, e le storie, ambientate nel fantomatico “Far West” sono un evergreen, una formula che da 70 anni è alla base del successo della testata e più in generale di SBE.
CHI E’ TEX? (Cioè veramente non lo sapete?)
Al contrario del già recensito Dylan Dog, Tex è un eroe su carta a tutti gli effetti. Personalità e moralità di ferro, sprezzante del pericolo. Sa sempre cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sempre un passo davanti al nemico che nelle varie occasioni si trova a fronteggiare. Rappresenta un porto sicuro e leggere le sue storie infonde un senso di sicurezza e di giustizia senza eguali.
E’ sempre un piacere immergersi tra le pagine, ed entrare insieme ai protagonisti nel saloon con porte battenti in legno, la cappa di fumo, i brutti ceffi nell’angolo, il barista scontroso che non ha visto ne sentito nulla ma pronto a sganciare le informazioni richieste in cambio di qualche dollaro.
Le sparatorie che tanto hanno reso celebre il filone degli “spaghetti western” non mancano mai, tra le polverose strade cittadine cosi come sul tetto di un treno preso d’assalto o al riparo di una diligenza presa d’assalto.
Tra forche sempre pronte ad ospitare qualche collo , brutte facce pronte a tramare alle spalle dello sceriffo di turno, e imboscate nelle gole più strette e torride non ci si annoia di certo!
Una lettura, questa del Color Tex 18 consigliatissima, già solo per la splendida copertina e disegni del maestro Massimo Carnevale.
Per gli altri artisti all’opera, elencati di seguito, non vi resta che correre in edicola!
Marcello
INFO
Link per l’acquisto: https://www.sergiobonelli.it/tex/2020/10/20/albo/la-casa-del-giudice-e-altre-storie-1008795/
Copertina: Massimo Carnevale
La casa del giudice
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni e colori: Massimo Carnevale
Il famigerato Giudice Flanders è soprannominato “Impiccali tutti”… Ma uno dei condannati gli ha giurato che tornerà per lui dalla tomba…
Rotaie
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Luca Michelucci
Colori: Oscar Celestini
Battesimo del fuoco per un giovane ferroviere!…
Sulla pista per Prescott
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: Giuseppe Candita
Colori: Erika Bendazzoli
Un solo superstite… Una misteriosa sanguinosa rapina…
Il mio nome è Waneka
Soggetto e sceneggiatura: Filippo Iiriti
Disegni: Giovanni Bruzzo
Colori: Erika Bendazzoli
Ascolterà la voce del sangue o quella della tribù?…
Al palo della tortura
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Aldo Di Gennaro
Colori: Matteo Vattani
Il feroce Chako vuole il sangue di Aquila della Notte!