Cobra Commander: arrivano i villain nell’Energon Universe

Sin dalla sua prima apparizione nel 1982, Cobra Commander è stato uno dei più iconici antagonisti del mondo dei fumetti, delle action figure e delle serie animate. Leader indiscusso dell’organizzazione terroristica Cobra, il personaggio è un mix di carisma, follia e ambizione che lo rende credibile e temibile agli occhi dei lettori. Non poteva quindi mancare nell’Energon Universe, dove la sua figura è stata rivisitata e approfondita nel terzo volume pubblicato in Italia da saldaPress, con la solita cura che li contraddistingue.

Cobra Commander, AA.VV. – saldaPress

Le origini del male

Cobra Commander nasce come una figura volutamente enigmatica le cui origini vengono però svelate fin da subito in questo nuovo, interessantissimo volume. Come nelle sue prime apparizione degli anni ’80, il suo volto è sempre nascosto da un’elmetto argentato, enfatizzando il mistero intorno alla sua identità.

Il mondo in cui la maggior parte della storia è ambientata è un mondo prettamente biologico, fatto cioè di materia organica, in netta contrapposizione al mondo metallico da cui provengono i Transformers: Cybertron. Se su quest’ultimo si è ancora detto e visto poco, mentre il mondo organico di Cobra-La, un’antica civiltà che un tempo governava la Terra, ma ritiratasi in un rifugio nelle grotte dell’Himalaya, viene subito svelato ed approfondito nella costruzione del nemico dell’EU.

Cobra Commander, AA.VV. – saldaPress

Anzi, il ruolo di questo mondo tetro e oscuro è parte integrante della sete di potere di Cobra Commander e del perché vuole a tutti i costi governare il mondo: egli ha infatti scoperto una fonte di energia senza precedenti ed intende usarla per i suoi scopi: l’Energon.

Come a parafrasare le guerre per il petrolio nel mondo reale, tutto ruota intorno a questa fonte di energia senza precendenti: i Transformes la usano per vivere, in Duke è il contendere tra M.A.R.S. e governi mondiali, in Void Rivals la disputa tra le due popolazioni avversarie.

Cobra Commander, AA.VV. – saldaPress

Energon Universe

L’Energon Universe rappresenta una nuova era per i personaggi di G.I. Joe e Transformers, offrendo un’opportunità per reinventare le loro storie mantenendo intatti i tratti fondamentali. In questa nuova era narrativa di Skybound, Cobra Commander assume un ruolo centrale, con una caratterizzazione più stratificata che andrà sicuramente ad intersecarsi anche con l’inedita Void Rivals.

Ogni tassello aggiunto, seppur collegabile agli altri, mantiene la sua personalità. Cobra Commander non fa eccezione, contraddistinguendosi per i suoi toni più cupi e violenti, assolutamente azzeccati per presentare uno dei villain più centrali dell’universo narrativo, insieme a Megatron, che proprio in queste pagine fa la sua primissima comparsa (e che attendavamo con ansia!).

Cobra Commander, AA.VV. – saldaPress

Impatto visivo e narrativo

Cobra Commander è anche un’icona dal punto di vista estetico. La sua iconica uniforme blu e la maschera riflettente sono diventati nel tempo sinonimo di autoritarismo e minaccia. Questa immagine è stata mantenuta e aggiornata nell’Energon Universe, con un design che strizza l’occhio alla tradizione ma lo ammoderna rendendola ancora più accattivante ed allo stesso tempo temibile.

I disegni di Andrea Milana e i colori di Annalisa Leoni ben si prestano alla narrazione cruda e cupa Joshua Williamson, in un connubio di violenza e materia organica che andrà a scontrarsi nel prossimo futuro con il freddo metallico dei Transformers.

Cobra Commander, AA.VV. – saldaPress
/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.