Climbers…oltre la scalata

Amici di Pennadicorvo bentornati! Oggi scaliamo le Dolomiti con “Climbers“, una graphic novel che esplora il mondo dell’arrampicata, prodotto delle menti di Manfredo OcchioneroGiancarlo BrunMarco Meneghetti ed edito da ViviDolomiti.

Sinossi

Climbers” è un coinvolgente graphic novel che esplora il mondo affascinante dell’arrampicata attraverso la storia di due giovani scalatori: Piero, un talentuoso arrampicatore dal cuore pieno di rabbia ed Aran, un ribelle sognatore che vive solo per la montagna.

Un tempo amici inseparabili, ora divisi da un passato complicato, si trovano nuovamente faccia a faccia come rivali di fronte a una sfida che metterà alla prova le loro abilità e il loro coraggio.

Con illustrazioni emozionanti e una narrazione avvincente, “Climbers” ti trasporterà in un viaggio fatto di avventure e sfide estreme.

Mentre i protagonisti si confrontano con il loro passato e si ritrovano ad affrontare la parete di roccia più temuta, scopriranno il vero significato dell’arrampicata e dell’amicizia.”

Uno sguardo profondo all’arrampicata…

Una bella storia di amicizia e perdono che funge da strumento per un focus sul mondo dell’arrampicata; mondo dove la sinergia con la natura ne rappresenta l’anima profonda.

Non solo “tecnicismi” ma cenni di storia sulla nascita/evoluzione del climbing e sul significato più intimo e profondo della pratica di questa attività. L’animo della scalata libera sposta il focus dal “mero” raggiungimento della cima all’esperienza della scalata in sè, per intenderci “Non è tanto importante la meta quanto lo il percorso intrapreso per raggiungerla”.

Ben curato e netto il tratto dei disegni che coinvolgono il lettore trasportandolo da una falesia all’altra. L’impaginazione, le closure e le vignette in generale sono utilizzate in maniera eccellente riuscendo a calare a pieno il lettore nello spazio-tempo della storia.

In conclusione

A corredo dell’opera troviamo la prefazione di Federica Mingolla (atleta e guida alpina) ed un utilissimo glossario dell’arrampicata a cura di Valentino Sega (Direttore della Scuola di alpinismo e arrampicata libera “G. Priarolo” di Verona) il quale aiuta la comprensione del lettore su questo fantastico mondo capace di mettere in forte connessione l’uomo con la natura.

Una graphic novel ben curata in tutte le sue parti che propone una storia abbastanza lineare ma che pone i giusti accenti sui temi cardine trattati.

Un abbraccio “Senza Cera”

J-Crow

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.