Abbiamo visto in anteprima i primi 30 minuti di Captain America: Brave New World e ora possiamo finalmente svelarvi che cosa ne pensiamo!
Lunedì 27 settembre sono stati mostrati in anteprima alla stampa i primi 30 minuti di Captain America: Brave New World, quarto film Marvel dedicato all’eponimo supereroe, in uscita oggi nelle sale. Pronti a saperne di più?
Il Captain America di Anthony Mackie
Dopo il passaggio di testimone avvenuto in Avengers: Endgame, Sam Wilson (alias Falcon) ha ereditato da Steve Rogers (Chris Evans) il ruolo di Captain America, e il personaggio interpretato da Anthony Mackie si appresta ora a vestire i panni del supereroe dallo scudo di vibranio sul grande schermo per la prima volta. Il Captain America di Mackie si mostra subito come una perfetta sintesi di serietà e ironia, caratteristiche che lo rendono un personaggio ben bilanciato, in grado di non risultare né completamente drammatico né esageratamente macchiettistico nella sua comicità. Sicuramente un supporto imprescendibile in questo senso è dato anche dalla sua spalla, Falcon (interpretato ora da Danny Ramirez), caratterizzato da una maggiore schiettezza e impulsività rispetto al più equilibrato protagonista.

Ritmo e azione da film di spionaggio
Brave New World, nei primi minuti a cui abbiamo assistito, sembra costruito come un film di spionaggio, sostenuto da un ritmo incalzante e un montaggio frenetico. A renderlo tale contribuisce anche la presenza di un subplot che mostra le azioni di un nemico che Captain America deve contrastare: la Società dei serpenti, capeggiata da Seth Voelker (Giancarlo Esposito), che promette già di regalarci un’interpretazione super convincente.
Ma ciò che conferisce a Captain America: Brave New World le caratteristiche di un film di spionaggio è proprio la storyline principale, di cui assistiamo al primo colpo di scena: Capitan America, insieme a Falcon e Isaiah Bradley, viene invitato alla Casa Bianca per incontrare il neoeletto Presidente Thaddeus Ross (interpretato da Harrison Ford, al suo debutto nel MCU), che gli propone un’offerta inaspettata. Ma proprio in quest’occasione il Presidente è vittima di un attentato alla sua vita a causa del quale l’accordo salta. Il compito di Captain America sarà proprio quello di scoprire le ragioni del complotto e smascherare i veri responsabili per evitare che siano gli innocenti a pagarne le conseguenze (e qui non vi sveliamo altro).
Conclusioni
La prima mezz’ora di Captain America: Brave New World si è rivelata avvincente e entusiasmante, grazie ad una storyline scorrevole e alle adrenaliniche sequenze di azione e inseguimento. Resta da vedere come viene gestita l’evoluzione della storia e, perché no, se i riferimenti al panorama politico e sociale degli Stati Uniti vengono approfonditi e creano parrallelismi interessanti con il momento storico presente.
Captain America: Brave New World è disponibile solo al cinema da oggi, mercoledì 12 febbraio.