Camelozampa presenta “Quell’estate con Yente”

Dall’autrice (Enne Koens) di Sono Vincent e non ho paura, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, un romanzo intenso sul confine tra l’amicizia e un rapporto tossico

In libreria dal 23 maggio 2025

Arriva in Italia Quell’estate con Yente, nuovo romanzo a sfondo psicologico di Enne Koens: una storia che riflette in modo sottile su un legame sbilanciato, nato un’estate fra due ragazze alle soglie dell’adolescenza, fra mille avventure vissute insieme, qualche libertà di troppo e piccole e grandi prevaricazioni.

Marie si è trasferita controvoglia con la famiglia in un posto che non le piace: la sua casa in viale dei Banani assomiglia a tutte le altre villette gialle sorte al posto dei campi in un quartiere costruito da poco e da cui oltre i prati, in lontananza, si vede la città. Ha dovuto lasciare Zoe, la sua Best Friend e Quasi Sorella, che le manca moltissimo, ma già il primo giorno conosce una nuova amica: si chiama Yente ed è appena arrivata anche lei.

È estate, Marie e Yente si vedono tutti i giorni per giocare insieme, corrono e saltano sopra i fossi, si arrampicano sugli alberi, nuotano nel laghetto vicino all’autostrada, spiano i ragazzi più grandi: il loro rifugio è una buca scoperta per caso, il luogo perfetto dove nascondere piccoli tesori, come caramelle e fumetti, dove rannicchiarsi fra l’erba alta, al riparo dal vento che soffia senza sosta. È il loro segreto e le due ragazze promettono solennemente di non rivelarne a nessuno l’esistenza.

Le giornate sono piene di avventure in totale libertà, ma c’è qualcosa che ogni tanto turba Marie: a volte Yente diventa improvvisamente irascibile e cattiva. La trascina in situazioni pericolose sfidandola a essere coraggiosa mentre in altre occasioni la ignora e la tratta con distacco. Maria comincia ad avere dubbi e a farsi domande: è davvero amicizia la loro? Perché non riesce mai a dire di no a Yente? E perché Yente le ha mentito e ha portato i ragazzi nella buca? Di un’amica non ci si dovrebbe sempre poter fidare totalmente, come lei si fidava di Zoe?

Enne Koens, affermata autrice nederlandese di romanzi middle grade, fra cui il pluripremiato Sono Vincent e non ho paura, tratteggia la storia, piena di atmosfera, di un’amicizia ambigua tra due ragazzine e si interroga sul valore dei sentimenti e sul rispetto reciproco, indagando la fragilità e la solitudine, ma anche la capacità e il coraggio di reagire e trovare la propria voce.

In un momento delicatissimo, che segna il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, Marie si trova intrappolata in una relazione che non le consente di essere libera: ha paura di contraddire Yente, che non esita a coinvolgerla in imprese sempre più rischiose e si mostra spavalda e temeraria, anche se la sua è solo una maschera con cui nascondere l’insicurezza e il bisogno di essere accettata dagli altri. Grazie anche all’aiuto del padre, che la porta a riflettere sull’importanza di riuscire a esprimere le proprie opinioni, Marie capirà che è sbagliato andare contro la propria natura e mettersi in pericolo per compiacere gli altri.

Le illustrazioni a due colori di Martije Kuiper, basate sui toni del giallo e del grigio, ci immergono nell’atmosfera ambivalente del romanzo, fra natura e cemento, fra i cantieri dei palazzi in costruzione e i prati che li circondano, dove tutto sta evolvendo velocemente proprio come la vita della protagonista, che al termine di quell’estate con Yente non sarà più la stessa.

scritto da Enne Koens
illustrato da Maartje Kuiper
traduzione di Olga Amagliani
età 10+
Collana I Peli di gatto
cm 14×21, copertina cartonata
pp. 224 con illustrazioni a 2 colori
euro 16,90
ISBN 9791254641989
EDIZIONE ALTA LEGGIBILITÀ

- / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.