Camelozampa presenta “Felice abbastanza”

Arriva in Italia Felice abbastanza, vincitore del Premio per le illustrazioni del Ministero della Cultura norvegese e inserito nella Selezione White Ravens 2022.
Un romanzo pieno di umorismo e disarmante sincerità, su quel momento in cui un bambino sta diventando un teenager.

In libreria dal 17 gennaio2025

Un ragazzino alle prese con il suo, temutissimo, primo bacio e con una serie di dubbi che lo assillano: riuscirà mai a fidanzarsi con la più bella della classe? Perché i suoi genitori non stanno più insieme? E quello che prova per Hugo, il nuovo, fichissimo compagno arrivato da New York, è solo simpatia o qualcosa di più? Una storia sincera e brillante, con illustrazioni vivacissime e l’umorismo schietto tipico di quel confuso e tumultuoso momento di passaggio tra infanzia e adolescenza.

Non sono poche le preoccupazioni che affollano la testa di un quasi dodicenne. Juri, per esempio, vorrebbe capire l’amore, l’amicizia e le regole del calcio e si domanda spesso quali siano il modo e il momento giusto per baciare qualcuno.
Juri non sa se è innamorato di Sofi, dalla scintillante chioma nera, che gli fa mancare il respiro ogni volta che incrocia lo sguardo con il suo, ma sa che vorrebbe tanto essere come Hugo, che si veste con il giubbotto di pelle e è sempre sicuro di sé. Juri si chiede poi perché la mamma e il papà abbiano scelto di separarsi.

Insomma, il mondo sembra andare velocissimo e perfino la sua migliore amica Evy si comporta in modo strano e sembra essere confusa quanto lui.
Juri vorrebbe solo che tutto rallentasse un po’, almeno per un momento…

L’autrice e illustratrice norvegese Kari Stai porta in libreria una storia che racconta senza filtri né edulcorazioni il primo innamoramento, i rapporti di amicizia adolescenziali, la separazione dei genitori. Con uno stile confidenziale, asciutto e molto “nordico”, accompagnato da illustrazioni in bianco e nero acutissime, che restituiscono la visione del mondo di Juri, l’autrice cattura l’essenza dell’inizio della pubertà e della ricerca del proprio posto nel mondo, rendendo facile per le giovani lettrici e lettori riconoscersi nelle esperienze e nelle reazioni, a volte estremamente intense, del protagonista.

Pagina dopo pagina, il ragazzo diventa un personaggio multidimensionale e sempre più ricco di sfumature, che tra contraddizioni, dubbi e un bel po’ di caos interiore sviluppa una sempre maggiore consapevolezza di sé… non dimenticando mai di aggiungere un pizzico di sana ironia nei suoi racconti.

Tra amicizie vecchie e nuove, come quella con un anziano e saggio portiere della nazionale di calcio, cuori d’argilla che sembrano dichiarazioni d’amore, abbondante gel per capelli al profumo di cocco, Juri a poco a poco riuscirà a schiarirsi un po’ le idee, complice anche il primo, attesissimo bacio… con Hugo!

L’adolescenza, in fondo, è un vero e proprio terremoto di emozioni ma, con la giusta compagnia, la vita sembra meno incasinata perché quel che conta è essere “felici abbastanza”.

Felice abbastanza

Scritto e illustrato da Kari Stai
traduzione di Maria Valeria D’Avino
Collana I Peli di gatto
età 9+
188 pp. illustrate in bianco e nero
cm 14 x 21
copertina cartonata
ISBN 9791254641927
euro 15,90
Stampato su carta ecologica FSC

Edizione ad alta leggibilità

In libreria dal 17 gennaio 2025

Libro vincitore del Premio per le illustrazioni del Ministero della Cultura norvegese

Nella selezione White Ravens 2022

Questo titolo fa parte del progetto Reading Diversity, co-finanziato dal programma Creative Europe dell’Unione europea.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.