BLACK CLOVER

Ciao dal vostro Pat76,

Oggi vi parlo di Black Clover un manga scritto e disegnato da Yuki Tabata e pubblicato sulla rivista “weekly shonen jump” a partire dal 16 febbraio 2015 dopo che un iniziale one-shot della serie aveva visto la sua pubblicazione nel novembre del 2014.

Il titolo dell’opera fa riferimento al grimorio usato dal protagonista che riporta sulla copertina un pentafoglio nero. (Il grimorio è un libro magico di cui è dotato ogni mago).

Il 25 aprile 2016 in occasione del Napoli comicon, Planet manga ne annuncia la pubblicazione italiana iniziata il 10 novembre 2016 e fin’ora sono usciti 25 volumi più uno spin-off arrivato al quinto volume, cioe: black clover-quartet knights.

 

La trama

 

In un mondo dove la magia è al centro della vita quotidiana sono nati Asta e Yuno, entrambi orfani. Ma mentre il primo è un ragazzo completamente privo di ogni abilità magica, Yuno al contrario è dotato di grande forza magica.

Entrambi sognano di diventare “L’imperatore magico” per far capire al mondo che chiunque, anche un orfano senza niente e nessuno, può contare nella vita.

Yuno ottiene un leggendario grimorio a quattro foglie dello stesso tipo ottenuto dal primo imperatore magico, mentre Asta, nonostante la sua mancanza di magia, ottiene un misterioso grimorio di cinque foglie, che contiene una misteriosa spada in grado di annullare la magia.

Per riuscire nell’impresa dovranno essere accettati in una delle nove compagnie di cavalieri magici e affrontare numerose avventure e nemici.

Asta entrerà nella compagnia degli emarginati, il Toro Nero, dove sarà addestrato dal loro capitano Yami e farà amicizia con i suoi compagni, tra cui Magna, Finral e Gauche.

Yuno entrerà invece nell’Alba Dorata, capitanati da William Vangeance e si unirà alla squadra di Klaus Lunette e Mimosa Vermillion.

Durante la storia si scontreranno con i maghi dei vicini regni di Diamond e di Spade e accanto agli attacchi di questi regni ci saranno quelli dell’organizzazione Occhio magico della notte bianca, che ha l’intento di distruggere il Regno di Clover.

 

 

Conclusioni

 

C’è da dire che la storia è piuttosto semplice ma fa il suo sporco dovere, senza inventare chissà che cosa. Nonostante ciò Tabata sa scrivere dannatamente bene, e le varie vicende narrate nel manga sono divertenti e appassionanti (con anche dei bei colpi di scena). Inoltre la serie presenta numerosi misteri, che non sto a spoilerare.

Per quanto riguarda i disegni c’è poco da fare, Tabata è uno dei migliori disegnatori nell’ambito shonen. I combattimenti e i poteri dei personaggi sono fatti molto bene, l’ambientazione fantastica si percepisce ad ogni vignetta.

Tabata è riuscito a creare un mondo che sembra quasi reale, ispirandosi qua e là, andando addirittura a ricordare Harry Potter (infatti anche qui si utilizza la scopa magica, e alcuni personaggi utilizzano la bacchetta magica).

Altro grande punto di forza per quanto mi riguarda é il divertimento: i combattimenti, le gag, i personaggi e le situazioni che si vanno a creare intrattengono e divertono infinitamente bene.

Insomma per quanto mi riguarda posso assicurarvi che “Black Clover” è un buonissimo shonen, non un capolavoro certo, ma fa il suo dovere intrattenendo e divertendo egregiamente.

Non è forse questo che deve fare un battle shonen dopotutto?

 

Alla prossima…

 

Pat76

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.