BILLY SUMMERS – STEPHEN KING

BILLY SUMMERS – STEPHEN KING

Billy Summers è l’ultimo capolavoro uscito in Italia il 26 ottobre 2021 dalla penna del maestro Stephen King; edito da Sperling & Kupfer.

Trama:

Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l’incarico solo se la vittima designata è una persona veramente spregevole. Dopo anni di servizio, ora vorrebbe uscire dal giro, ma gli è stato appena offerto un nuovo contratto, per un compenso vertiginoso. Dopotutto, è tra i più abili cecchini al mondo, un veterano decorato della guerra in Iraq: non ha mai sbagliato un colpo, non si è mai fatto beccare – una specie di Houdini quando si tratta di svanire nel nulla a lavoro compiuto. È soprattutto il lavoro di copertura ad incuriosire Summers, che dovrà fingersi uno scrittore per rendere credibile la sua storia.

 

Recensione:

Inutile negare il mio grande debole per questo autore, una mente eccelsa che crea, a mio avviso, opere d’arte.

Tracciando la parabola umana di un personaggio destinato a diventare leggenda, Stephen King tesse magistralmente più romanzi in uno.

Billy Summers è una storia che parla di giustizia e destino, amore e redenzione, e dell’incredibile potere catartico della scrittura.

 

<< L’ennesima conferma dell’immutata energia e padronanza narrativa di Stephen King.>>

  • THE NEW YORK TIMES BOOK REVIEW

 

King ci fa “seguire” Billy Summers, passo dopo passo, durante la preparazione per il suo ultimo colpo.

Summers ci appare come un uomo qualunque, un bravo vicino, che passa le sue giornate in ufficio a lavorare e la sera, tra una cena e l’altra, con le famiglie del suo vicinato. Userà una copertura singolare, fingendosi uno scrittore in ritiro solitario alle prese con la stesura di un romanzo.

Un romanzo che, di fatto, Billy scrive; grazie al quale riusciamo a conoscere il protagonista intimamente, fino a comprenderne ogni sua sfaccettatura ed esperienza di vita, tanto da affezionarci alla sua imperfetta perfezione.

Incredibilmente King ci porta ad amare un personaggio che moralmente dovremmo odiare, perché anche se uccide “solo” i cattivi è pur sempre un cecchino.

La frase usata spesso da Billy – “uccido solo i cattivi” – automaticamente fa capire che egli stesso si considera una persona perbene.

<< Dopo l’omicidio tutti diranno ai giornalisti che sembrava una brava persona. A Billy sta bene così. Anche lui si considera una brava persona, che però fa un lavoro sporco.>>

Virtualmente, possiamo suddividere il romanzo in due parti:

  • nella prima, mentre viene rievocato in maniera inconsueta il suo passato, impariamo appunto a conoscere il protagonista e (almeno per quello che mi riguarda) ad amarlo e a fare il tifo per lui.
  • La seconda parte è caratterizzata da un ritmo più incalzante, gradualmente l’azione si fa più intensa fino alla conclusione inattesa e coinvolgente.

Lo stile del Re è ineguagliabile: durante la narrazione si alternano vari registri, con un lessico di volta in volta ricercato ed elegante o più generico e discorsivo.

King incastona la tematica all’interno di quello che è in parte un thriller, via via sempre più appassionante, e che svolta a un certo punto in un road-novel.

<<Dinamica e tentacolare, una narrazione capace di mettere in gioco molteplici generi – il thriller, la storia di formazione, il romanzo on the road – che King salda tra loro splendidamente, senza alcuna sbavatura.>>

  • BOOKLIST – STARRED REVIEW

Come è solito fare spesso, nel romanzo viene inserito un piccolo riferimento ad un’altra opera, molto amata, di Stephen King; un’autocitazione, dedicata all’Overlook Hotel di Shining.

Insomma, un romanzo questo impossibile da posare e Billy Summers un protagonista impossibile da dimenticare.

ADATTAMENTO TELEVISIVO

Come capita da ormai decenni i romanzi e le raccolte di racconti di Stephen King finiscono puntualmente sul grande e sul piccolo schermo, e così sarà anche per Billy Summers,  il romanzo di King uscito nel 2021 che verrà trasformato dalla Bad Robot di J.J. Abrams in una serie TV.

A occuparsi della scrittura della serie TV su Billy Summers saranno Ed Zwick e Marshall Herskovitz, mentre lo stesso Zwick curerà la regia del progetto. Sembra che il telefilm arriverà a durare da sei a dieci episodi. La Bad Robot di J.J. Abrams ha già lavorato ad altri progetti tratti da Stephen King, come Lisey’s Story, Castle Rock e 22.11.63.

 

A questo punto non posso che augurarvi una buona lettura!

Vi abbraccio

Olm_ix

 

Caratteristiche tecniche:

  • Editore ‏: ‎ Sperling & Kupfer (26 ottobre 2021)
  • Lingua ‏: ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏: ‎ 545 pagine

 

L’autore:

STEPHEN KING vive e lavora nel Maine. I suoi libri hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, sono seguitissime anche le sue serie TV. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Award.

 

Segui l’autore_Stephen King

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.