#BehindTheMusic: ZZ Top

Bentornati Amici miei, la band di oggi viene direttamente dal Rock and Roll Hall of Fame.

Famosi per le loro lunghe barbe e gli stravaganti copricapi parliamo degli ZZ Top!

Il trio iniziale è tutt’oggi lo stesso: Billy Gibbons cantante e chitarrista, Frank Beard (l’unico senza barba) alla batteria e Dusty Hill al basso.

Giusto per aprire una curiosa parentesi, Billy Gibbons appare in numerosi episodi della serie crime Bones interpretando il papà di Angela Montenegro.

Ma facciamo un passo indietro, quando nel 1969 Billy Gibbons arruola Dusty Hill e Frank Beard creando una band che affonda le radici nel blues e nel sano country texano miscelando i due generi in un sound unico che diviente identificativo del gruppo.

La band inizia in maniera discreta, partendo dalle strade di Houston e girando gli States faticando non poco, ma riuscendo a fare numerosi live e pubblicando due album.

Nonostante siano un bel gruppo che regala buona musica il successo non arriva prima del 1973 con il loro inconfondibile rif del brano “La Grange” contenuto nell’album “Tres Hombres”.

Durante gli anni ’70, spinti dal loro manager si prendono una pausa e si dedicano alla loro passate produzioni. Nel frattempo Gibbons e Hill si fanno crescere la barba ad insaputa dell’altro, creano l’iconica immagine degli ZZ Top.

Gli anni ’80 rappresentano un nuovo gradino sulla scala del successo, grazie all’album Eliminator salito nell’olimpo anche grazie ai video di “Gimme all your lovin’ ” e “Sharp Dressed Man”. Nelle clip comparivano tre bellissime donne in giro ad aiutare le persone con una coupè rosso fiammante.

La peculiarità dell’album è l’utilizzo del sintetizzatore, cosa rarissima nel panorama blues rock, a tal punto da rendere l’album uno dei loro più grandi successi.

Il 1983 è la punta della montagna, nonostante questo producono negli anni successivi numerosi successi, tra cui Doubleback facente parte della colonna sonora di Ritorno Al futuro III dove il trio interpreta anche il complesso country che suona in paese.

Restano tutt’oggi in attività, con le loro lunghe barbe sono una scarica di energia durante la giornata.

Amici come consuetudine vi lascio in compagnia della mia canzone preferita degli “Zi Zi Top” ( pronuncia letteraria ) e vi lascio un abbraccio “Senza Cera”.

J-Crow

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Gg9cNGHl-bg[/embedyt]

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.