Amici di Penna di Corvo bentornati!
Eccoci qui per un volo nel mondo della musica alla scoperta dei “The Piano Guys”!
Potremmo definirla un mix tra una “Cover band” ed uno studio cinematografico. Questo gruppo di ragazzi, formatosi nel 2011 e diventato famoso tramite Youtube, riproduce brani famosi utilizzando un pianoforte ed un violoncello (elettrico e non).
La band è formata da cinque membri, di cui tre “operatori fantasma” che si occupano del comparto video.
Ma cosa hanno di speciale?
La loro musica è particolarmente suggestiva. Ascoltare quelli che sono brani iconici in chiave “classica” ed in alcuni casi senza la voce ti porta ad un livello di ascolto ancora più alto. Certo, con questo non voglio dire che la musica è fatta solo di note, ma a volte ci facciamo trasportare dalle parole e dalle magnifiche tonalità e performance dei cantanti/frontman dimenticandoci che dietro di loro ci sono le fondamenta su cui poggiano quelle parole. Jon Schmidt e Steven Sharp Nelson sono rispettivamente al pianoforte ed al violoncello, mentre Al Van Der Beek, Tel Stewart e Paul Anderson si occupano di dare una realtà visiva alla musica dei loro compagni.
Altra caratteristica di questa band sono i loro video, vederli interpretare i loro brani è qualcosa che ti fa vivere la musica strappandoti alla quotidianità e facendoti entrare nel loro mondo.
All’attivo hanno 6 album e svariati brani rivisitati e non che vanno assolutamente visti e sentiti! Tributi a Michael Jackson, Mozart, One Republic e cover di Star Wars e Mission Impossible.
Un consiglio da dove cominciare…
Questo ultimo brano è il mio preferito e non vi nego che spesso lo vado a riascoltare e rivedere. Il gruppo incrocia l’archetto e le corde con la fantastica violinista e compositrice Lindsey Stirling (di cui parleremo prossimamente) in una “Missione Impossibile” regalandoci un mix audio video davvero fantastico!
Non voglio rubarvi altro tempo con la speranza che il tempo che abbiate risparmiato lo utilizzerete per ascoltare questa fantastica band!
Al prossimo volo!
Un abbraccio “Senza cera”
J-Crow