Barbarian King – Vol. 3 – 4

Amici di Penna di Corvo Bentornati! Come promesso rieccoci tornare nelle terre dei barbari con “The Barbarian King – Vol. 3 – 4”.

Come ricorderete il protagonista è un “Vecchio” Conan il Barbaro, che dopo essersi macchiato del sangue dei suoi cari sotto l’influsso malefico di Yara decide di vendicarsi dello stregone e di riportare in vita i suoi cari giungendo nel luogo dove le anime dei morti incontrano quelle dei vivi: il pozzo delle anime.

Vol. 3 – Dea della Vendetta.

L’albo si apre con Khon, figlio di Conan e Zenobia, il quale venuto a conoscenza della morte della madre ritorna in patria e siede sul trono, con l’intento di governare Aquilonia e giustiziare il padre.

Nel frattempo continua il viaggio verso est del Re Caduto che nel deserto viene catturato da una tribù di ribelli. Al suo risveglio si trova al cospetto di Hyra aka la “Dea della vendetta” che dopo uno “scontro tra bestie” chiede l’aiuto del Cimmero per fermare l’espansione del sultanato di Orhan e la vedetta sul cugino a capo della tribù delle “Mani Nere”.

Conan accetta, riconoscendo il grande animo guerriero di Hyra. Parte così alla ricerca del “Cristallo di Stige”, unico manufatto a poter fermare il potere del sultano.

Ad frapporsi tra lui ed il cristallo, di nuovo Yara. L’albo si chiude con l’ennesimo scontro tra i due, scontro che non lascia indenne il Re Caduto.

Tanta carne viene messa sul fuoco in questo albo e parte di questa la gusteremo subito dopo nel Vol.4.

A dare vita alla fantastica sceneggiatura del trittico Rosi-Landi- Guglielmini sono le mani di un altro trio delle meraviglie formato da Panciroli, Toffanelli e Giordano; infine a dare colore alla storia troviamo il duo PoggialiPinelli.

Dulcis in fundo troviamo due brevi storie che gettano un po’ di luce sul passato di Conan e della spada “d’oltremondo” che brandisce, rendendolo potente ma allo stesso modo consumando il suo corpo.

Vol. 4 – Con un cuore nero

In questo quarto volume dal titolo “Con cuore nero” gli scontri tipici della saga sono più che abbondanti e coinvolgenti.

A prendere la scena per la maggior parte delle tavole non è il Cimmero, bensì gli altri personaggi che si rendono protagonisti di scontri degni di Omero.

Flashback ci raccontano il passato di Hyra ed Orhan, ma ancora più importante è ciò che si scoprirà alla fine, ovvero che il burattinaio che tirava i fili di Yara è lo stesso che tirava quelli di Orhan.

Una sorta di “dio cosmico”, divoratore di mondi alla costante ricerca di anime prelibate come quella del nostro Barbaro preferito.

L’albo termina con gli scontri tra Orhan e Conan e quello di Hyra la quale riesce a vendicarsi del suo cugino bestiale e corrotto Rashad.

In sostanza “Con un cuore nero” da pieno compimento alla “quest secondaria” intrapresa nel volume precedente e regala al lettore informazioni cruciali legati alla trama principale.

Questo quarto volume della saga è parto della mente di Rosi che si affida a Toffanelli per rappresentarlo ed a Luca Pinelli per i colori.

In conclusione…

Due albi che creano, sulla falsa riga della coppia iniziale, una storia che potrebbe essere letta anche senza i volumi precedenti, cosa che permetterebbe anche ai più superficiali di godere di una graphic novel di alta qualità.

Per quelli che, invece, vogliono entrare a pieno nell’animo del Cimmero, questi due albi donano importanti informazioni sulla trama principale.

Nel leggerli mi sono sentito come se stessi accompagnando il Barbaro nel suo viaggio al pozzo delle anime. Complice anche i disegni, che come gli albi precedenti, sono davvero ricchi di particolari ma che non distraggono la mente del lettore dal contenuto della storia.

In sintesi, quella che potrebbe sembrare una “trama lineare” è tutt’altro e andando avanti nella lettura si acquisisce maggiore consapevolezza sui personaggi e soprattutto sul Re Caduto.

Rimanete connessi perchè le avventure di Barbarian King non finiscono qui!

Un abbraccio “Senza Cera”

J-Crow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.