ALBI BIS: L’estate 2024 di Sergio Bonelli

Anche quest’anno prosegue la tradizione, iniziata nel 2021, degli albi Bis che affiancano nel mese di luglio le uscite regolari delle nostre serie mensili. Dal 5 al 25 luglio, sei albi in più da leggere nel corso delle vostre vacanze estive!

Era il 2021 quando, per festeggiare gli ottant’anni della nostra Casa editrice, abbiamo lanciato l’idea degli albi Bis ad affiancare per un mese l’uscita delle nostre serie regolari. Il grande successo riscosso anno dopo anno dall’iniziativa ci porta, naturalmente, a riproporla anche in questa estate 2024.

Vediamo quindi quali sono gli albi “in più” che potrete trovare in edicola nel mese di luglio, con il primo in uscita già venerdì 5.

Nathan Never 397 Bis, “Terra selvaggia“, è scritto da Michele Medda e disegnato da Massimiliano Bergamo. Arriva in edicola, come detto, venerdì 5 luglio ed è ambientato nelle lande del Territorio, dove qualcuno sta uccidendo le gigantesche creature chiamate centozampe. Nathan e Legs si trovano così a ripercorrere le piste già battute negli storici albi “Terra bruciata” e “I predoni del deserto“.

In uscita invece martedì 16 luglio è invece Julia 310 Bis, intitolato “Il caso della Dodge amaranto“. Scritto naturalmente da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza per i disegni di Luigi Copello, l’albo vede la giovane Julia indagare sull’intreccio tra la scomparsa di una Dodge Diplomat del 1981 – di cui potete facilmente intuire l’insolita colorazione – e l’assassinio di  un’anziana signora avvenuto durante una rapina.

Dylan Dog 454 Bis, in edicola da mercoledì 17 luglio, è il primo Bis estivo dedicato ai mondi immaginari dei “What If…?” dell’Indagatore dell’Incubo. Scritto da Bruno Enna con disegni di Silvia Califano, l’albo si intitola “Orrore tra i ghiacci” e vede un gruppo di esploratori rinvenire un misterioso fossile tra i ghiacci dell’Antartide del 1899. I membri dell’equipaggio vorrebbero distruggerlo, ma Dylan ritiene potrebbe trattarsi della scoperta scientifica più rilevante del secolo…

Scritto e disegnato da Giuliano Piccininno è invece il numero 708 Bis di Zagor, in uscita giovedì 18 luglio. “Il giudizio degli dei“, questo il titolo dell’albo, vede Zagor e Cico unirsi all’avventurosa ricerca di un giovane pittore ungherese scomparso nel nulla durante un “grand tour” nelle terre selvagge, tra mountain men, mercanti senza scrupoli e misteriose tribù indiane…

Un covo di vigliacchi” è invece il titolo di Tex 765 Bis, in edicola da martedì 23 luglio. Sceneggiato da Antonio Zamberletti e disegnato da Frederic Volante, l’albo vede Tex e Carson seguire le tracce del ricco bottino di una rapina finita nel sangue, fraloschi intrighi, spietate vendette e misteri da svelare con una buona annaffiata di piombo!

Dragonero Mondo Oscuro 21 Bis, “Un mondo senza sole“, è scritto da Luca Enoch e disegnato dal trio Alessio CammardellaDenis Medri e Alessio Moroni. Disponibile da giovedì 25 luglio, l’albo racconta la prosecuzione del viaggio del vecchio Ian Aranill con la sua eterogenea ciurma di improbabili “nipoti” alla ricerca di Elara, la figlia di Ian, misteriosamente dispersa nel Mondo Cavo. Tra gli sporadici arcipelaghi di isole volanti, la loro strada sarà bloccata da una formidabile avversaria…

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.