Abbagli d’Oscurità: un noir che accende la paura dove regna il buio

Ci sono fumetti che intrattengono, e poi ci sono fumetti che ti afferrano alla gola e non ti lasciano fino all’ultima pagina. Abbagli d’Oscurità, pubblicato da Zen Comics, è esattamente questo: un noir teso, raffinato e dal respiro internazionale che gioca con il buio, non solo quello fisico, ma soprattutto quello interiore.

Marcello Bondi e Andrea Garagiola firmano una sceneggiatura che si muove tra il thriller psicologico e la tragedia umana, con un protagonista, Mark Dillard, che conquista da subito per la sua fragilità e la sua determinazione. Scrittore cieco, devastato dal dolore e dalla perdita, Mark è un personaggio memorabile, costretto a confrontarsi con un incubo che ha contribuito, forse involontariamente, a evocare.

La tensione cresce pagina dopo pagina, mentre la linea sottile tra immaginazione e realtà si sfalda in un crescendo inquietante. Il killer che lo insegue sembra uscito direttamente dai suoi romanzi, e la domanda che accompagna il lettore è agghiacciante: e se la finzione avesse preso vita?

A dare corpo (e ombre) a questa discesa nell’oscurità è il tratto evocativo di Antonio De Fabris, che con le sue tavole riesce a trasformare ogni silenzio in suspense, ogni ombra in un possibile pericolo. Il suo bianco e nero graffiante incarna perfettamente l’atmosfera cupa e disturbante della storia, rendendo Abbagli d’Oscurità un’opera visivamente potente.

Questo fumetto non è solo una storia da leggere: è un’esperienza da vivere, un labirinto narrativo dove il lettore, proprio come il protagonista, si ritrova a brancolare, cercando disperatamente una via d’uscita.

In conclusione, Abbagli d’Oscurità è un noir maturo, che osa e colpisce. Un piccolo gioiello nel panorama del fumetto italiano, che merita di essere scoperto e amato.

Alla prossima…

Pat76 (IG: patperfetti) https://www.instagram.com/patperfetti/

- / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.